• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 1 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Canosa di Puglia è in preda alla criminalità?

Ne parliamo con il segretario nazionale vicario del sindacato di Polizia LeS

Arianna Calandra by Arianna Calandra
15 Settembre 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Alcuni giorni or sono, nella centrale piazza della Repubblica a Canosa di Puglia, è stato ucciso un noto pregiudicato di 48 anni che, in passato, era rimasto coinvolto in diverse operazioni antidroga, a gennaio del 2013 rimase ferito di striscio durante un altro agguato quando, ignoti spararono alcuni colpi di pistola contro la sua auto, ma lui in quell’occasione riuscì a salvarsi. Questa volta un colpo al cuore non gli ha dato scampo.

Un fatto gravissimo, che avviene a poca distanza dell’attentato dinamitardo all’auto di un Poliziotto. Ne parliamo con Ida Imparato, Segretario Nazionale Vicario del sindacato di Polizia LeS (Libertà e Sicurezza).

D.: Cosa ne pensa di questa escalation così grave di atti criminali nel nostro territorio?

R.: Al momento i due fatti nonostante siano scollegati tra loro, ma che si sono succeduti a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro, dimostrano inevitabilmente che questo territorio necessita di una più incisiva presenza dello Stato!

D.: La gravità dell’omicidio in pieno giorno, va di pari passo con l’attentato dinamitardo nel parcheggio del Commissariato, che ne pensa?

R.: In merito agli attentati si evidenzia ancora una volta come le Forze di Polizia siano ormai bersaglio di una violenza sempre più spavalda che non ha remore ad introdursi nel parcheggio di un Commissariato per collocare e far esplodere un ordigno. O attentare alla vita di una persona in pieno centro, persino giungendo ad ucciderla. Atti come questo esigono una risposta tempestiva e concreta, ciò che auspichiamo è un segnale forte affinché l’attività delle donne e degli uomini delle Forze dell’Ordine che ogni giorno operano con dedizione per garantire la sicurezza di tutti i cittadini, venga supportata in maniera tangibile dalle Istituzioni.

D.: Si spieghi meglio.

R.: I tutori dell’ordine e della sicurezza pubblica, non possono essere scherniti, sbeffeggiati, ostacolati nelle proprie attività e ancor meno possono trasformarsi nella valvola di sfogo di una cultura violenta che si estrinseca in un susseguirsi di episodi di cronaca il cui comune denominatore è la VIOLENZA cieca che non teme conseguenze. Tutto questo non è tollerabile! Citando le parole del Procuratore Nicola Gratteri: “noi, nel rispetto della Costituzione, dovremmo fare tante e tali modifiche legislative e del codice penale fino a quando diventi non più conveniente delinquere. Fino a quando non c’è una sanzione proporzionata alla realtà criminale e quindi conviene delinquere, si continuerà a delinquere, quindi il livello di contrasto è sempre insufficiente”. Ecco, il Parlamento deve finalmente prendere atto della realtà, introducendo norme che, da una parte, tutelino i servitori dello Stato, cioè le Forze dell’Ordine e, dall’altro, rendano le pene per i malviventi più dure e, soprattutto, certe.

 

Redazione

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Next Post
Bambino con difficoltà motorie

Ospedale Bambino Gesù: «La tecnologia ci aiuta nel recupero motorio dei piccoli pazienti»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cosa c’è che non va in Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.