• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 7 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Turismo

In Trentino alla ricerca dei cervi in amore

Mimetizzati nella natura per il rituale corteggiamento e fototrekking

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
16 Settembre 2020
in Turismo
0
0
SHARES
107
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Anche quest’anno, irrinunciabile appuntamento nelle valli di Peio e Rabbi, tra suggestive vallate laterali della Val di Sole inserite nell’area protetta, per una full immersion nella natura con escursioni guidate e organizzate da esperti del Parco Nazionale dello Stelvio per ammirare numerose specie di animali nel proprio habitat naturale: cervi, caprioli, camosci e stambecchi, piccoli mammiferi come volpi, ermellini, marmotte, scoiattoli e lepri, oltre a numerosi uccelli: dalla splendida aquila reale al maestoso gipeto e al vivace gheppio, dal gufo reale al picchio rosso e nero, dalla pernice al gallo cedrone e gallo forcello. Tra tutti però, l’animale più imponente è il cervo, ed in autunno, mimetizzati nella natura, tra suoni, colori e profumi, è possibile assistere al rituale e suggestivo corteggiamento dei cervi in amore dal richiamo selvatico misterioso e indimenticabile. In settembre i maschi, che di solito vivono in piccoli branchi, seguono le tracce olfattive lasciate dalle femmine e si avvicinano alle aree storicamente dedicate alla riproduzione, i “quartieri degli amori”, e per allontanare i rivali, i maschi adulti fanno riecheggiare nelle valli i loro richiami simili a dei particolari muggiti chiamati bramiti. La loro intenzione è quella di mantenere il controllo su un gruppo di femmine con le quali riprodursi, difendendole da eventuali contendenti. Questa particolare attività permette loro di confrontarsi a vicenda, in relazione anche alle gerarchie definite durante l’anno. Dal tramonto all’alba, e nelle aree meno disturbate anche di giorno, il suggestivo “duello vocale” ingaggiato tra maschi per la supremazia sull’harem riempie il bosco di suoni davvero spettacolari: “un evento della natura che riempie di meraviglia e stupore chi ha la fortuna di assistere a questo rituale di corteggiamento”. Un’esperienza davvero unica ed emozionante da vivere nelle valli di Peio e Rabbi, dove il cervo ha raggiunto densità fra le più elevate in Europa.

Le escursioni guidate con il Parco Nazionale dello Stelvio sono in programma in Val di Rabbi domenica 27 settembre, 4 e 18 ottobre (ritrovo alle ore 6.00 del mattino presso il locale Centro Visitatori ed escursione di particolare interesse naturalistico in Val Maleda). In calendario anche suggestive escursioni notturne (sabato 19 e 26 settembre, venerdì 2 ottobre a Peio; domenica 20 settembre, venerdì 25 settembre e sabato 3 ottobre a Rabbi) con la termo camera che permette di vedere la radiazione infrarossa emessa dagli animali, e scorgere nel buio più completo, la vita del bosco che si risveglia nel profondo della notte.

Dal 10 all’11 ottobre in Val di Peio, e’ previsto anche uno speciale fototrekking, un vero e proprio workshop di fotografia faunistica e paesaggistica con Marco Urso, stimato fotografo di “wildlife”. Tutti i vari itinerari non presentano difficoltà tecniche, ma richiedono un minimo di abitudine alle gite in montagna, oltre ad un abbigliamento costituito da zainetto, giacca a vento, maglione, scarpe da trekking. Iscrizioni e prenotazioni presso il Centro Visitatori di Peio (telefono 0463.909773), il Centro Visitatori di Rabbi (telefono 0463.909774) o sul portale www.ambientetrentino.it tel. 348.0176732

Daniela Paties Montagner

Foto credit: Alessandro Gruzza

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

Vincitore del Premio Caffè delle Arti 2020 il libro "Il tempo delle favole" di Elena Ana Boata


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.