• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Asili Nido come fare l’iscrizione

Tutte le novità ed i requisiti necessari per iscriversi all’asilo presso il Comune di Roma

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
17 Settembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
40
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Finiti i famosi mesi meglio conosciuti come Maternità, sono molti i genitori che unitamente decidono di iscrivere il/i proprio/i bambino/a all’asilo nido.

I nidi d’infanzia sono quelle strutture che accolgono i bambini dai 3 mesi di età (ad esclusione di alcuni privati che prendono i bimbi solo dopo il compimento dell’anno). Si tratta di luoghi sicuri, a norma, creati su misura per i più piccoli e che li accompagnano nella prima fase di crescita e di scolarizzazione fino al compimento dei 3 anni (quando arriva per loro il tempo di passare alla scuola materna).

I nidi di ogni città, Roma compresa, si suddividono in comunali e privati. In entrambi i casi, comunque, i bambini per accedervi devono essere in regola con le vaccinazioni obbligatorie. Ricordiamo, inoltre, che l’asilo nido – così come la scuola materna – non rientra nella cosiddetta “scuola dell’obbligo”.

I genitori che vogliono iscrivere i propri bambini agli asili nido comunali di Roma, dovranno per prima cosa accedere al sito di Roma Capitale, identificarsi al portale (o registrarsi per ricevere le credenziali) e poi procedere con la domanda di iscrizione. Quest’ultima dovrà essere presentata da genitore, tutrice/tutore, affidataria/affidatario, esclusivamente on-line, attraverso il portale di Roma Capitale (www.comune.roma.it), Servizi on line- Iscrizioni e Graduatorie Nidi Capitolini e sezioni ponte.

E’ importante sapere che le iscrizioni devono avvenire in un arco di tempo preciso (ad esempio, per l’anno educativo 2019-2020, la domanda doveva essere consegnata tra il 15/02/2019 e il 25/03/2019). Il Servizio Nido è rivolto a tutti i bambini residenti nel territorio di Roma Capitale di età compresa tra i 3 mesi ed i 3 anni, in regola con le vaccinazioni obbligatorie stabilite dalla legge n. 119 del 31 luglio 2017, appartenenti a nuclei familiari con almeno un genitore/tutore/affidatario residente nel territorio di Roma Capitale.

Possono presentare domanda di iscrizione anche le famiglie non residenti nel territorio di Roma Capitale al momento dell’iscrizione e che siano in condizione di autocertificare di avere in corso il cambio di residenza a Roma Capitale. Possono essere iscritte/i le/i bambine/i presenti temporaneamente nel territorio di Roma Capitale, anche se prive/i della residenza, in relazione alle vigenti norme internazionali e nazionali.

È consentita una sola domanda d’iscrizione presso un solo Municipio e ci sono delle opzioni precise tra cui dover scegliere

presso il Municipio di residenza del nucleo familiare (che può essere composto da entrambi i genitori, un solo genitore, un tutore o affidatario);

presso il Municipio nel cui territorio almeno uno dei genitori presti attività lavorativa;

presso il Municipio di residenza dei nonni;

presso il Municipio di residenza del genitore con il quale il minore non risiede;

presso altro Municipio.

Si possono indicare massimo 6 nidi comunali e/o convenzionati presenti in elenco. I primi 3 nidi scelti dovranno essere obbligatoriamente a gestione diretta, in concessione o in progetto di finanza, mentre i restanti 3 nidi potranno essere scelti anche nell’ambito dei nidi convenzionati con Roma Capitale.

Esistono poi dei requisiti che danno la priorità in graduatoria ai bambini e sono i seguent

la bambina o il bambino di cui si chiede l’iscrizione al servizio nidi sia in condizioni di disabilità;

la bambina o il bambino di cui si chiede l’iscrizione al servizio nidi abbia un genitore con disabilità;

la bambina o il bambino di cui si chiede l’iscrizione al servizio nidi abbia una sorella/un fratello con disabilità;

la bambina o il bambino di cui si chiede l’iscrizione al servizio nidi abbia un fratello/sorella già iscritto e che frequenterà nell’anno educativo 2019/2020 un nido convenzionato; in questo caso sarà possibile richiedere l’iscrizione in via prioritaria per lo stesso nido convenzionato già frequentato dal fratello/sorella;

la bambina o il bambino di cui si chiede l’iscrizione al servizio nidi sia residente ad una distanza pari o non superiore a 300 metri da un nido convenzionato, secondo il percorso pedonale più breve dallo stesso immobile di residenza del bambino/bambina, circostanza che dovrà risultare da apposita dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi del D.P.R. n.445/2000; la dichiarazione sostitutiva dovrà tenere conto che per “percorso pedonale più breve” s’intende quello ordinariamente percorribile mediante una normale deambulazione, senza particolari ostacoli naturali (ad es., il percorso pedonale può comprendere anche il superamento di scalinate o gradini, ma non lo scavalcamento di un muretto di recinzione, anche se materialmente non impossibile), mentre non rientrano, di necessità, anche la scrupolosa osservanza delle disposizioni amministrative relative ai passaggi pedonali; il percorso pedonale pertanto potrà prescindere dagli attraversamenti pedonali segnalati, a meno che le circostanze di fatto non siano tali da costituire veri e propri ostacoli materiali all’attraversamento fuori dei punti stabiliti (si pensi all’attraversamento di un’autostrada, che espone a rischi particolarmente elevati, e come tali assimilabili ad un ostacolo vero e proprio); la deroga non trova applicazione nel caso in cui vi sia un nido capitolino parimenti ubicato ad una distanza pari o non superiore a 300 metri dalla residenza del bambino/bambina.

la bambina o il bambino di cui si chiede l’iscrizione al servizio nidi sia residente ad una distanza carrabile superiore ai 4,75 km dal primo nido a gestione diretta, in progetto di finanza o in concessione, secondo il percorso carrabile più breve dal medesimo immobile di residenza, circostanza che dovrà risultare, nella domanda di iscrizione, da apposita dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi del D.P.R. n. 445/2000; nella domanda le famiglie potranno indicare unicamente nidi convenzionati e ubicati a una distanza inferiore dalla prima struttura educativa capitolina, rispetto all’abitazione di residenza del bambino.

Il costo della frequenza al nido varia a seconda dell’ISEE del nucleo familiare e della fascia oraria di fruizione del servizio. Per questo, prima dell’iscrizione, è necessario avere con sé il documento che sarà necessario anche in caso di parità di punteggio con altre domande presentate per lo stesso nido.

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

Maritato Emanuela MariaVicepresidente Assotutela Consulente Fiscale Mediatore Linguistico,Culturale,Penale,Minorile,Civile,Sociale,Sanitario,Familiare

Next Post

Iva ridotta anche per l’acquisto delle auto elettriche e ibride, il come e il perché nella guida aggiornata dell’Agenzia delle entrate


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Serena Rinaldi annuncia la sua candidatura a Sindaco di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.