• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 1 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

TheFork lancia: «Ritorno al Ristorante» la più grande iniziativa di sempre per supportare il settore della ristorazione

Dal 17 settembre al 17 novembre, circa 3.000 ristoranti partner in Italia offriranno sconti del 50% alla cassa, tra questi una speciale selezione per chi vuole provare l’iniziativa a Roma

Arianna Calandra by Arianna Calandra
17 Settembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
74
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Milano, 17 settembre 2020 –“Ritorno al Ristorante” è il più grande evento gastronomico dell’autunno 2020 ideato da TheFork con il sostegno di altri grandi marchi del settore come S. Pellegrino, main Partner dell’iniziativa, e Identità Golose. Da oggi fino al 17 novembre nei 22 paesi in cui opera l’azienda, 10.000 ristoranti partner proporranno una riduzione del 50% sul conto finale. In Italia, saranno circa 3.000 gli indirizzi aderenti.

L’obiettivo è promuovere i ristoranti attraverso una massiccia campagna mediatica, sia per sensibilizzare i consumatori sull’importanza che ha oggi recarsi più spesso a mangiare fuori e sia per accendere i riflettori sulla necessità di una ripresa del settore della ristorazione.

Negli ultimi mesi, nonostante un lento recupero, il comparto ha vissuto una crisi senza precedenti. Secondo una ricerca (1) condotta da TheFork fra i suoi ristoranti partner, per il 56% dei rispondenti, i tavoli occupati alla riapertura sono stati meno della metà.Questo stesso studio evidenzia anche che, per gli addetti ai lavori, le leve di marketing più efficaci per aumentare i consumi sono l’attivazione di pubblicità online, le campagne TV e le offerte speciali dedicate ai clienti.

Da qui l’idea di “Ritorno al Ristorante” che replica una formula di successo collaudata nel tempo da TheFork e resa ancora più efficace dall’ingente investimento, oltre 3 milioni di euro, pensato per l’occasione in attività di promozione online e offline. Un impegno che si associa a quello dei Brand Partner e dei ristoranti aderenti con il comune intento di rilanciare la ristorazione, cercare di recuperare rispetto alla paralisi dei mesi scorsi e soprattutto costruire delle solide basi per il futuro.

Analizzando l’andamento delle precedenti iniziative condotte in Italia, infatti, offrire il 50% di scontomoltiplica per 4 le prenotazioni dei ristoranti aderenti – nel periodo della campagna – rispetto coloro che non partecipano, effetto moltiplicatore che sale a 9,5 per i ristoranti che aderiscono per la prima volta.(2)

«Ritorno al Ristorante»: dove mangiare a metà prezzo con TheFork a Roma

Dome Espace Gourmet

Un ristorante il cui ambiente non può passare inosservato: uno splendido gazebo, un albero al centro della sala, arredamento moderno e chic. Da Dome Espace Gourmet però non si gode solo di una location d’eccezione ma soprattutto di una proposta gastronomica davvero ampia con piatti della cucina mediterranea e non.

Bolina 157

A due passi da Villa Pamphili, Bolina 157 è un piccolo gioiello di Monteverde. Elementi d’arredo ricercati, archi con mattoni a vista e una cucina di pesce ricca di proposte intriganti come i Paccheri con gamberi rossi di Mazara, burrata e pomodori pachino o il Fritto dorato di alici e baccalà con croccante di verdure.

Ostinati

Nel moderno quartiere Eur di Roma, Ostinati è un angolo di tranquillità nella giungla urbana della capitale. Con la spaziosa sala interna e l’accogliente dehors, qui si sono assolutamente da provare gli originali piatti dello Chef Stefano.

Quanto Basta Slow Food Restaurant

A Casal Palocco, nella strada che porta da Roma a Ostia, un ristorante dalla cucina innovativa e dall’atmosfera romantica. Quanto Basta Slow Food Restaurant delizia con i piatti dello Chef Paolo Galetta, che mixa la tradizione mediterranea alla sperimentazione gastronomica.

Green Lab

L’ambiente minimal e di design di questo piccolo ristorante romano, si accosta perfettamente alla cucina creativa proposta dallo Chef Jacopo Villevieille, che presenta piatti come il Filetto di salmone allo zenzero con finocchi all’arancia, crema di avocado, semi di zucca tostati e chutney di papaya.

Rhose Bistrot

Un delizioso bistrot nella zona nord della città, vicino a via Trionfale, dove si viene avvolti da un’atmosfera parisienne che accompagna in un viaggio alla scoperta dei migliori piatti della tradizione gastronomica francese.

Finger

Come suggerisce il nome, da Finger il concetto di finger food viene preso alla lettera. La filosofia del ristorante è quella di creare un feeling tra spirito e cibo dove il tatto, la vista e l’olfatto si miscelano in un’esplosione di sensazioni che appagano palato e animo.

Salsamente

Una location dall’arredamento moderno ed elegante quella di Salsamente, in perfetta sintonia con la proposta culinaria. Tra piatti di terra e di mare, si trovano proposte originali e creative, il cui obiettivo è valorizzare la materia prima e sperimentare con i sapori.

Il Fiore All’Occhiello

Una cucina a dir poco gustosa quella di Il Fiore All’Occhiello, che riesce a coniugare ricette della tradizione con ingredienti insoliti e sfiziosi come i Cappellacci porchetta e ricotta, burro e timo limonato o il Filetto di maiale con albicocche e demis glace al finocchietto.

Scomodo Food & Music

Una cucina originale e mai banale quella di Scomodo Food & Music. Nel quartiere Casilino di Roma la sua atmosfera informale e accogliente è perfetta per un pranzo o una cena fra amici.

Redazione

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Next Post

Asili Nido come fare l’iscrizione


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cosa c’è che non va in Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.