• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

Recensione: ‘I segreti della Luna’, il romanzo d’esordio di Valentina Morretta

Un romanzo di narrativa contemporanea che racconta la storia di una blogger che diventa attrice, nonostante le tante maschere che dovrà indossare.

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
21 Settembre 2020
in Libri
0
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Valentina Morretta ha da poco pubblicato il suo primo romanzo I segreti della Luna, nel quale racconta la storia di una giovane donna che lotta con tutte le sue forze per cercare di ottenere il successo che desidera: «Se vuoi una cosa che non hai mai avuto, devi essere pronto a fare una cosa che non hai mai fatto».

La protagonista di questo libro è Luna, che da blogger diventa una attrice famosa. Detto così quella di Luna potrebbe essere una storia come tante oggi se ne leggono sui giornali di gossip. In realtà, la protagonista uscita dalla penna di questa giovane autrice presenta delle caratteristiche di grande profondità psicologica. Luna è uno pseudonimo, o meglio un nome d’arte, che la protagonista Victoria indossa come una maschera che le fa da schermo per il mondo esterno. Ecco spiegato il nome d’arte, Luna si ispira all’astro che ogni notte illumina il cielo e che il mondo vede sempre e solo in un verso. Ne vede una sola parte, la migliore, così come Victoria/Luna decide di mostrare una parte di sé che ha chiaramente costruito per celare il suo vero essere.

La protagonista di questa storia, dunque, veicola una serie di temi importanti, dal doppio alla maschera, dall’insicurezza alla necessità di apparire perfetti. La fragilità della protagonista si esprime anche attraverso il rapporto difficile con Kimon: «Mi sono fatta manipolare da un uomo, inteso come genere umano di sesso maschile, non nel significato più profondo del termine, diventando una persona diversa per piacere agli altri, eclissando quindi me stessa, tutto perché quell’essere mi faceva sentire inadeguata e non alla sua altezza, facendo così di tutto per sentirmi accettata». Il romanzo di Valentina Moretta è pieno di questo tipo di riflessioni, che ci suggeriscono quanta profondità ci sia dietro la costruzione dei personaggi e dell’intera vicenda, che non fa altro che mettere in luce un mondo, quello dei reality, dei social e dei followers, e di come questo mondo alla fin fine poggia esclusivamente sulle apparenze e su immagini prive di valori fondamentali.

I segreti della Luna è un romanzo adatto a tutti; serve alle nuove generazioni, che prese dalla smania di successo, possono comprendere le problematiche vere di un mondo nel quale dominano anche gli intrighi e guerre di ogni genere. Nonostante si tratta dell’opera prima, Valentina Moretta dimostra una notevole maturità comunicativa, che rende molto piacevole e scorrevole il suo romanzo e questo anche grazie ad uno stile semplice, lineare, ma veloce, fatto di battute brevi e incisive. Infine, questo romanzo racconta, attraverso la sua protagonista, anche l’autrice, che come Luna guarda sempre ai suoi sogni e desideri come una sfida continua da superare per affermarsi in un mondo sempre più competitivo e la pubblicazione di questo libro ci dice che una delle sfide è stata ampiamente superata.

Titolo: I segreti della Luna

Autore: Valentina Morretta

Genere: Narrativa contemporanea

Casa Editrice: Self-publishing

Pagine: 266

Prezzo: 18,50 €

Codice ISBN: 978-88-923-68-149

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post
Scooter sharing

Trasporti a Roma: Lo sharing come via sostitutiva dei mezzi pubblici


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Serena Rinaldi annuncia la sua candidatura a Sindaco di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.