• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 23 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Exground FilmFest 33: “Favolacce” dei fratelli D’Innocenzo sarà il film d’apertura

Marcello Strano by Marcello Strano
22 Settembre 2020
in Cinema
0
0
SHARES
63
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il nuovo film “Favolacce” (Bad Tales) dei fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo apre la 33esima edizione dell‘Exground Film Festival, che si terrà dal 13 al 22 novembre, presso l’Assia stato federale della Germania. Attualmente si prevede un programma cinematografico per il pubblico dal vivo alle sedi del festival di Wiesbaden Caligari FilmBühne, Murnau-Filmtheater e Marktkirche, con lo svolgimento in conformità di tutte le norme di salute pubblica previste per il covid-19. Inoltre, dopo l’inizio delle rispettive proiezioni cinematografiche, i film saranno disponibili online per il prestito e la visione fino a 48 ore tramite una piattaforma on-demand. A causa delle attuali restrizioni imposte dal governo statale dell’Assia, quest’anno non ci saranno feste, concerti o lounge nel programma di supporto. L’apertura del festival e la cerimonia di premiazione verranno trasmesse in streaming per la prima volta in diretta, e registrati per la successiva trasmissione sul canale YouTube del festival.

Il Country Focus del festival di quest’anno prevede uno sguardo da vicino alla scena cinematografica dell’Italia. Tradizionalmente, il festival apre con una produzione dell’attuale paese di riferimento. Quindi gli spettatori potranno guardare il nuovo dramma italiano Favolacce dei fratelli D’Innocenzo, prodotto da Pepito Produzioni, con Rai Cinema, in coproduzione con Vision Distribution, in associazione con Qmi e la coproduzione con Amika Films e Rsi Radiotelevisione Svizzera/Srg Ssr. Un ricco cast composto da: Elio Germano, Barbara Chichiarelli, Gabriel Montesi, Max Malatesta, Ileana D’Ambra, Lino Musella. Da immagini precise e visivamente seducenti, il film racconta il lato oscuro dell’umanità e le tensioni tra i residenti di uno sterile complesso di case a schiera nella periferia di Roma. I fratelli D’Innocenzo sono stati premiati con l’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura al Festival internazionale del cinema di Berlino di quest’anno.

Il programma del Country Focus Italy prevede anche la proiezione di “Simple Women”,il primo lungometraggio di finzione di Chiara Malta. L’aspirante regista Federica (Jasmine Trinca) desidera realizzare un film sul suo idolo d’infanzia, l’attrice Elina (Elina Löwensohn). Ahimè, quest’ultima risulta essere una diva intrattabile e un pò ruvida. La chimica tra le due donne, inizialmente abbastanza buona, rischia di inasprirsi, poiché il progetto comune diventa sempre più una battaglia di volontà. Un altro momento importante del programma del festival è la proiezione di tutti i film in concorso e di apertura del programma goEast – Festival of Central and Eastern European Film, che è stato possibile solo online a causa del blocco a maggio. I 16 lungometraggi e documentari in competizione per il goEast Audience Award, saranno presentati la sera del 17 novembre 2020 al Caligari FilmBühne. Le opere in mostra includono la commedia “Ivana the Terrible” di Ivana Mladenović e “Negative Numbers” di Uta Beria, ambientata in un istituto di correzione minorile in Georgia. Il nuovo thriller “Servants” di Ivan Ostrochovský, che avrebbe aperto il goEast Film Festival, sarà proiettato fuori concorso.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Inpgi, Ucsi, Ussi. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes.
 

Next Post

Giornata Mondiale del Turismo e CGM-Centro Guide Turistiche di Milano


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.