• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Exground FilmFest 33: “Favolacce” dei fratelli D’Innocenzo sarà il film d’apertura

Marcello Strano by Marcello Strano
22 Settembre 2020
in Cinema
0
0
SHARES
64
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il nuovo film “Favolacce” (Bad Tales) dei fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo apre la 33esima edizione dell‘Exground Film Festival, che si terrà dal 13 al 22 novembre, presso l’Assia stato federale della Germania. Attualmente si prevede un programma cinematografico per il pubblico dal vivo alle sedi del festival di Wiesbaden Caligari FilmBühne, Murnau-Filmtheater e Marktkirche, con lo svolgimento in conformità di tutte le norme di salute pubblica previste per il covid-19. Inoltre, dopo l’inizio delle rispettive proiezioni cinematografiche, i film saranno disponibili online per il prestito e la visione fino a 48 ore tramite una piattaforma on-demand. A causa delle attuali restrizioni imposte dal governo statale dell’Assia, quest’anno non ci saranno feste, concerti o lounge nel programma di supporto. L’apertura del festival e la cerimonia di premiazione verranno trasmesse in streaming per la prima volta in diretta, e  registrati per la successiva trasmissione sul canale YouTube del festival.

Il Country Focus del festival di quest’anno prevede uno sguardo da vicino alla scena cinematografica dell’Italia. Tradizionalmente, il festival apre con una produzione dell’attuale paese di riferimento. Quindi gli spettatori potranno guardare il nuovo dramma italiano Favolacce dei fratelli D’Innocenzo, prodotto da Pepito Produzioni, con Rai Cinema, in coproduzione con Vision Distribution, in associazione con Qmi e la coproduzione con Amika Films e Rsi Radiotelevisione Svizzera/Srg Ssr. Un ricco cast composto da: Elio Germano, Barbara Chichiarelli, Gabriel Montesi, Max Malatesta, Ileana D’Ambra, Lino Musella. Da immagini precise e visivamente seducenti, il film racconta il lato oscuro dell’umanità e le tensioni tra i residenti di uno sterile complesso di case a schiera nella periferia di Roma. I fratelli D’Innocenzo sono stati premiati con l’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura al Festival internazionale del cinema di Berlino di quest’anno.

Il programma del Country Focus Italy prevede anche la proiezione di “Simple Women”,il primo lungometraggio di finzione di Chiara Malta. L’aspirante regista Federica (Jasmine Trinca) desidera realizzare un film sul suo idolo d’infanzia, l’attrice Elina (Elina Löwensohn). Ahimè, quest’ultima risulta essere una diva intrattabile e un pò ruvida. La chimica tra le due donne, inizialmente abbastanza buona, rischia di inasprirsi, poiché il progetto comune diventa sempre più una battaglia di volontà. Un altro momento importante del programma del festival è la proiezione di tutti i film in concorso e di apertura del programma goEast – Festival of Central and Eastern European Film, che è stato possibile solo online a causa del blocco a maggio. I 16 lungometraggi e documentari in competizione per il goEast Audience Award, saranno presentati la sera del 17 novembre 2020 al Caligari FilmBühne. Le opere in mostra includono la commedia “Ivana the Terrible” di Ivana Mladenović e “Negative Numbers” di Uta Beria, ambientata in un istituto di correzione minorile in Georgia. Il nuovo thriller “Servants” di Ivan Ostrochovský, che avrebbe aperto il goEast Film Festival, sarà proiettato fuori concorso.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Inpgi, Ucsi, Ussi, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

Giornata Mondiale del Turismo e CGM-Centro Guide Turistiche di Milano

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.