• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 12 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Profumo di fascismo e sali del mar morto

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Anec: soddisfazione per l’anticipo al cinema di “Ritorno al crimine”

Marcello Strano by Marcello Strano
26 Settembre 2020
in Cinema
0
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Ritorno al crimine” uscirà nelle sale italiane il 29 ottobre, anziché il 26 novembre come programmato inizialmente. La notizia è stata annunciata nel corso di una conferenza stampa in streaming cui hanno partecipato Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, Luigi Lonigro, direttore di 01 Distribution, Federica Lucisano, amministratore delegato di Lucisano Media Group, e lo stesso Massimiliano Bruno che è regista ma anche sceneggiatore e interprete del film con Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Edoardo Leo, Gian Marco Tognazzi e con Carlo Buccirosso, Giulia Bevilacqua, Gianfranco Gallo e la partecipazione di Loretta Goggi.

“Accogliamo con soddisfazione l’annuncio di Rai Cinema e 01 Distribution. Anticipare di un mese l’uscita in sala di Ritorno al Crimine è un segnale che aspettavamo e che ci dimostra il grande senso di responsabilità in difesa del settore e dei nostri esercenti” commenta il Presidente Anec, Associazione Nazionale Esercenti Cinema, Mario Lorini. “Ritorno al Crimine è un prodotto di grande richiamo commerciale. La precedente commedia Non ci resta che il crimine è stata campione di incassi – continua Lorini – e questo fa ben sperare nel risultato. In questo momento storico è il cinema italiano a dover trainare il mercato. I numeri danno ragione a una scelta doverosa in difesa delle sale, così da colmare i vuoti di programmazione lasciati dai titoli americani. Grazie, dunque, a Rai Cinema, 01 Distribution e ai produttori per aver dimostrato con questa azione che il cinema passa soprattutto dalle sale. Solo con prodotti di qualità e scelte di sistema potremo uscire dalla terribile impasse dovuta al lockdown. Riappropriarci, giorno dopo giorno, del nostro pubblico conquistando la sua fiducia, passa attraverso uno sforzo comune e decisioni coraggiose come queste”.

Ritorno al crimine diretto da Massimiliano Bruno, vede il gruppo di amici, Sebastiano, Moreno, Giuseppe e Gianfranco, in una nuova avventura. Dopo essere usciti indenni dall’incontro con la Banda della Magliana, i criminali improvvisati si mettono sulle tracce di una donna in fuga, Sabrina, l’ex di Renatino, fuggita a Montecarlo.

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Inpgi, Ucsi, Ussi. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes.
 

Next Post
Coldiretti Lazio

Coldiretti Lazio: E' tempo di Oscar Green 2020


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.