• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Estate 2020: al via altri cantieri nel territorio del GAL “Terre di Pre.Gio.”

Il Bando per la diversificazione delle attività agricole: un intervento che sostiene l'economia rurale del nostro territorio

Alessandro Ungaro by Alessandro Ungaro
28 Settembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel corso degli ultimi mesi, in vista oramai del completamento della programmazione 2014-2020, il Gruppo di Azione Locale dei Monti Prenestini e Valle del Giovenzano “Terre di Pre.Gio.” ha intensificato la propria attività a sostegno degli enti pubblici e delle aziende agricole operanti nel territorio degli 11 comuni che lo costituiscono.

«Lo avevamo annunciato e lo abbiamo fatto! Per la ripresa economica del nostro territorio e il rilancio del sistema produttivo e turistico era necessario un intervento straordinario, che potesse supportare immediatamente l’ambito dell’economia rurale e la popolazione residente. Abbiamo messo in atto azioni rapide per la pubblicazione di tutti i bandi possibili!» Lo fanno sapere il Presidente Angelo Lupi e i membri del Consiglio di Amministrazione, commentando l’imminente uscita dell’ultimo Bando per la diversificazione delle attività agricole, presto a disposizione delle aziende del territorio.

Cinque sono state dal 2018 le linee di finanziamento attivate, generando interventi in favore di Enti pubblici e Aziende agricole per oltre 4 milioni di euro; le proposte arrivate al GAL sono state le più diverse, ma sempre in linea con gli obiettivi del Piano di Sviluppo Locale, volte ad organizzare, valorizzare e qualificare il patrimonio culturale, naturale e lo spazio rurale come sistema integrato di cultura, ambiente, economia, ai fini di un aumento del potenziale attrattivo turistico e commerciale.

I cantieri degli Enti pubblici, che si stanno avviando in queste settimane, realizzeranno aree attrezzate per l’infanzia, parchi pubblici, impianti sportivi, aree pic-nic, spazi ricreativi e aggregativi, percorsi attrezzati, passeggiate archeologiche e area sosta camper, nell’ottica dello sviluppo ed ampliamento dei servizi e delle infrastrutture a servizio della popolazione.

I cantieri delle aziende agricole stanno invece riguardando interventi per l’ampliamento o l’avvio di nuovi servizi quali: turismo equestre, centri benessere agricoli, agri-ristoranti e sale degustazione.

Per ovviare a potenziali difficoltà in fase di attuazione degli interventi e per ogni tipologia di informazione al riguardo gli uffici del Gruppo di Azione Locale “Terre di Pre.Gio.” monitorano e supportano l’attività dei beneficiari.

«Il traguardo è ambizioso, ma siamo fiduciosi e determinati nell’impegno preso per rivitalizzare il tessuto economico e produttivo in questa area, creando un sistema coordinato di qualità di servizi dello spazio rurale», conclude il Presidente Lupi.

Il GAL procede dunque verso uno sviluppo concreto e duraturo nel tempo, in un territorio ricco di storia, di biodiversità, di persone.

 

Alessandro Ungaro

Alessandro Ungaro

Alessandro Ungaro

Next Post

H1, Voglio una vita spericolata: e allora mi prendo una laurea a 60 anni


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.