• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Lutto nel mondo del giornalismo per la scomparsa di Piero Villotta

Fu Presidente dell’Ordine regionale FVG

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
28 Settembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
228
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Questa mattina si è spento Piero Villotta. Il 18 novembre avrebbe compiuto 73 anni. Storico volto del giornalismo, per ben dodici anni ha ricoperto la carica di Presidente dell’Ordine dei giornalisti del FVG ed attualmente quella di Consigliere nazionale dell’OdG. Giornalista professionista dal 1984, Piero è stato cronista puntuale ed attento de “Il Gazzettino” e quindi, dal 1987, redattore in Rai del FVG prima a Trieste e successivamente nella sede di Udine, diventando un volto noto della televisione col suo immancabile fifì, oltre ad aver collaborato anche per la trasmissione radiofonica “ Vita nei campi”. In Rai ha svolto gran parte della sua carriera giornalistica, divenendo successivamente vice-caporedattore e responsabile del nucleo redazionale di Udine. Piero è stato una figura di rilievo nella società friulana, ricoprendo, con grande impegno, lealtà e professionalità, cariche importanti, sia per la tutela dei prodotti locali, oltre che al vertice del Ducato dei Vini friulani che dell’Ente Friuli nel Mondo.

Grande il cordoglio dei giornalisti, dell’Assostampa del FVG, del mondo politico e di chi l’ha conosciuto. Da tempo soffriva di problemi cardiaci. I funerali si terranno giovedì 01 ottobre 2020 alle 10.30 nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Udine. Cristiano Degano, Presidente in carica dell’Ordine FVG in una dichiarazione a Telefriuli lo ha ricordato con queste parole: «Lascia un vuoto importante, incolmabile nella società friulana. Abbiamo vissuto assieme anni che hanno profondamente cambiato la nostra professione e la comunicazione in generale. Ci conoscevamo da 40 anni, da quando siamo arrivati, più o meno nello stesso periodo in Rai, dove abbiamo a lungo fatto parte del Comitato di Redazione. Nel 2013 gli sono subentrato alla guida dell’Ordine e lui si è candidato al Consiglio Nazionale dove ha sempre portato avanti tante battaglie, anche per la nostra terra. Piero ha lasciato un’impronta forte nel giornalismo friulano e del Friuli Venezia Giulia».

Tra le tante, molto toccanti anche le parole del Presidente del Consiglio Fvg, Piero Mauro Zanin, che ha dichiarato: «Piero Villotta ha rappresentato un punto di riferimento per l’informazione del Friuli Venezia Giulia, prima nel suo ruolo di cronista Rai e poi da presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti. In entrambi i ruoli, ha garantito equilibrio e dialogo, ben comprendendo le specificità di un territorio così variegato geograficamente, culturalmente e socialmente. In un mondo dell’informazione che sta vivendo cambiamenti epocali, ampliando giorno dopo giorno modalità, mezzi e punti di accesso da parte di utenti sempre più raggiungibili in tempo reale, uno dei compiti più importanti quanto difficili del giornalista è quello di garantire credibilità, competenza e completezza. Di Villotta conserviamo l’esempio di ciò che significa essere al servizio dei cittadini», ha cosi concluso il presidente del Cr Fvg.

E come scrisse Gaio Valerio Catullo: «Il sole può tramontare e risorgere; per noi quando la breve luce si spegne, resta un’unica eterna notte».

Addio Piero! Riposa in pace!

Daniela Paties Montagner

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

Su Prime Video “Angeli del Mare”, la nuova serie di Simone Gandolfo sull'emergenza migranti


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.