• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 16 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Recensione: “Modigliani, l’amore & Paris” di Patrice Avella

    Moto Club Franco Mancini 2000: “Poggio-Vallefredda Raddoppia”

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Violazioni dei diritti umani in Iran: Da Europa (e Italia) solo indifferenza

Oltre a odiare profondamente le donne e gli oppositori il regime iraniano ormai odia, sempre di più, anche le altre religioni

Redazione by Redazione
30 Settembre 2020
in Cronaca
0
Nasrin Sotoudeh
0
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

LaRepubblica Islamista dell’Iranè perennemente sugli scudi in tema di violazioni dei diritti umani. Sarebbe bello poter scrivere di passi in avanti a favore della libertà religiosa e di espressione, o quanto meno di un rallentamento della macchina delle condanne a morte degli oppositori e di un trattamento più civile riservato ai prigionieri politici. Invece no, si possono sempre e solo registrare peggioramenti.

Già condannata a 33 anni di carcere e 148 frustate per aver guidato la rivolta delle donne iraniane contro il velo obbligatorio,Nasrin Sotoudeh, 57 anni, lo scorso 11 agosto aveva cominciato uno sciopero della fame in segno di protesta per la mancata adozione di provvedimenti per fronteggiare l’emergenza Coronavirus nel famigeratocarcere di EvinaTeheran, dove lei stessa si trova rinchiusa e i detenuti contagiati non vengono messi in quarantena.

Il regime è rimasto però cieco e sordo alla protesta, lasciando con indifferenza che Nasrin continuasse la sua astinenza dal cibo finché, dopo 45 giorni, un’insufficienza cardiaca l’ha costretta a chiedere assistenza medica. Il suo ricovero in ospedale è stato breve, giusto il tempo di riprendere le forze, ma come conferma il marito di Nasrin,Reza Khandan, non le sono stati effettuati gli esami e i trattamenti necessari per risolvere i problemi al cuore.

Nasrin ha così interrotto lo sciopero della fame e a fare lo stesso con lei è stata un’altra attivista,Rezvaneh Khanbeigi, arrestata nel novembre 2019 e condannata a 10 anni di carcere per aver partecipato a manifestazioni di protesta.

Oltre a odiare profondamente le donne e gli oppositori (la terribile impiccagione del 27enneNavid Afkaririsale al 12 settembre), il regime odia, sempre di più, anche le altre religioni. È di qualche giorno fa la notizia dell’arresto dei coniugiHooshmand Talebi e Mojdeh Eghterafi, rinchiusi in un altro famigerato centro di detenzione, quello diDastgerdvicinoIsfahan, dove peraltro sarebbe scoppiato un focolaio diCoronavirus.Marito e moglie in carcere, senza capi d’accusa, e alla figlia di 15 anni il regime ha portato via anche il pianoforte. La loro colpa? Essere di religione Baha’i, i cui aderenti vengono incessantemente bersagliati dai mullah e dai pasdaran khomeinisti.

Di persecuzione in persecuzione, a offrirci uno spaccato di quella oggi in corso contro i cristiani è il nuovo film “Infedele”, ispirato da fatti realmente accaduti che ci raccontano di come siano divenuti numerosi i cristiani iraniani ridotti a praticare la propria fede religiosa clandestinamente, nel privato delle proprie case, per sfuggire alla repressione del regime, che anche nei loro confronti ricorre a intimidazioni e arresti arbitrari.

Se il regime non cambia, anzi peggiora, non si può dire molto diversamente del comportamento tenuto dall’Europa, Italia compresa, verso le gravi violazioni dei diritti umani commesse da Teheran. Della retorica dell’Ue potenza civile in grado di promuovere pace e diritti umani attraverso la diplomazia, restano solo i sorrisi e le strette di mano dell’ex Alto Rappresentante per gli Affari Esteri, Federica Mogherini, con il ministro degli Esteri iraniano,Javad Zarif, che si riflettono oggi nell’indifferenza e nell’inazione di Bruxelles e degli Stati membri di fronte alle suddette persecuzioni.

La priorità è infatti salvare sia l’accordo sul nucleare, che le relazioni economiche, proteggendole dalle sanzioni. Ciò a qualunque costo, anche a quello della vita di Nasrin Sotoudeh e dei tanti iraniani che continuano a “resistere” alla repressione del regime.

 

Fonte: Opinione.it

Tags: Italia
Redazione

Redazione

Next Post

Ilenia abbraccia Totti


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.