• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Arrivederci Quino, il Papà di Mafalda

Il fumettista argentino Joaquín Salvador Lavado Tejón, meglio conosciuto con il nome d’arte di Quino, è morto all’età di 88 anni. Era il creatore di Mafalda, la bambina protagonista dell’omonima striscia umoristica

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
1 Ottobre 2020
in Cinema
0
0
SHARES
118
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il fumettista argentino Joaquín Salvador Lavado Tejón, nato il 17 luglio 1932, è morto il 30 settembre 2020 a Mendoza. Meglio conosciuto come Quino, era il creatore di uno dei personaggi più amati e longevi della storia del fumetto: Mafalda, la bambina saggia, brillante, amante della giustizia e coraggiosa. Umberto Eco, ammirato, ha firmato la prefazione alla prima edizione italiana del primo volume di Quino, definendo la sua protagonista “una vera eroina ribelle”.

Questo raccontava Quino:”L’idea di Mafalda era nata inizialmente per pubblicizzare la Mansfield, una marca di elettrodomestici (non a caso, il nome della bambina contiene le due lettere centrali del logo: M e A). Allo sfumare di questo progetto iniziale, Quino decide di non abbandonare la bambina dai capelli neri, ma di farne la protagonista di strisce e fumetti. La prima apparizione di Mafalda alle stampe è del 1964 e soli due anni dopo, nel 1966, le 5mila copie di tiratura del suo primo libro vanno esaurite in due giorni.

Il coraggio, la curiosità infantile e la spontaneità sincera di Mafalda sono arrivati su carta in un periodo estremamente complesso per la storia politica argentina: ha attraversato il 1968, le guerriglie e la Guerra sucia, quella guerra sporca attuata dall’Argentina allo scopo di distruggere qualsiasi tentativo di sovversione. La stessa Mafalda è, in parte, una desaparecida, come ha dichiarato lo stesso Quino: arrivati a un certo punto non aveva più avuto senso disegnarla.


L’ultima striscia che la ritrae come protagonista è del 1973. Successivamente, Mafalda è riapparsa per farsi portavoce di campagne Unicef e 
cause umanitarie.”

La redazione di Paese Roma si unisce al cordoglio per la scomparsa di questo geniale autore, che ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo con la sua Mafalda.

Tags: Roma
Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Next Post

A Villa Medici l'attesa celebrazione degli infiniti "Peccati" di Johan Creten

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.