• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Festa dei Nonni: proprio di tutti i nonni o sono ammesse eccezioni?

I diritti dei nonni

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
2 Ottobre 2020
in Lifestyle
0
0
SHARES
713
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I nonni sono un dono, questo è certo, talmente immenso da esser festeggiati il giorno in cui si celebrano gli angeli custodi: il 2 ottobre.

A volte, purtroppo sono anche altro, modelli da non seguire, personaggi fuori dalle righe e non propriamente politically correct come ci vengono consegnati dalla letteratura dell’infanzia (basti pensare alla nonna di cappuccetto rosso) o dalle fiction per famiglie (il grande Lino Banfi in nonno Libero).

La figura del nonno è stata vivacemente rappresentata e sdoganata già da molti anni da un cartone irriverente come “I Simpson”; utilizzata da un film come “Il padrino” per riabilitarne almeno umanamente il protagonista, che muore proprio dopo aver giocato a nascondino col nipote; fino – in tempi più recenti – al meraviglioso nonno Edwin del film “Little Miss Sunshine”, strepitoso esempio di come il ritratto strampalato di un nonno dal passato hippie – nella sua imperfetta e insolente autenticità – possa dimostrarci che la sensibilità, libera dagli stereotipi, è l’unica chiave per entrare in una relazione d’affetto e sostegno con la nipote.

In questo film, il viaggio che intraprende un clan familiare – dai precari equilibri – è solo l’occasione per raccontare le fisiologiche frustrazioni e idiosincrasie proprie di ogni famiglia che si rispetti, il linguaggio grottesco e divertito ne riscatta i protagonisti, tutti lontani come sono dai modelli di perfezione estetica, etica e sociale che ci si aspetta e che ognuno di noi finge di incarnare nel teatrino di apparenze borghesi nel quale pone la propria vita.

L’imperfezione di un modello, familiare, genitoriale, affettivo rappresentato in maniera tragicomica nel cinema ci restituisce nella sua autenticità la complessità delle relazioni umane e familiari, il dolore e l’incomprensione che animano tutte le famiglie, soprattutto quelle che finiscono in Tribunale. Questo perché fuori dai contesti patinati e dai ruoli precostituiti ci sono le persone per come realmente sono, in tutta la loro imperfezione. La giurisprudenza intercetta queste imperfezioni e tenta di offrire delle soluzioni fornendo dei bilanciamenti valoriali che pongano delle tutele e che diano delle risposte.

Ma quali sono i diritti dei nonni? E in caso di conflittualità con i genitori, quali sono le tutele che l’ordinamento accorda loro?

Il nostro codice civile riconosce espressamente ai nonni il diritto di frequentare e mantenere “rapporti significativi” con i nipoti e se questo diritto viene violato i nonni possono rivolgersi al Tribunale ed ottenere un provvedimento che – tenendo conto ovviamente dell’interesse del minore – stabilisca un adeguato regime di frequentazione tra nonni e nipoti.

Ciò vale non solo per gli ascendenti biologici, ma anche per i nuovi coniugi o nuovi compagni dei propri nonni.

Ma cosa accade se sono i nonni a non esser adatti a frequentare i propri nipoti?

Se al cinema una narrazione ironica di un nonno un po’ sopra le righe, come quello del film Little Miss Sunshine, riabilita il personaggio in considerazione dell’apporto affettivo che dà alla crescita della nipote, nella realtà non è sempre così.

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione in una recente sentenza (n. 9145/2020) nella quale si chiarisce che il riconoscimento del diritto del nonno a frequentare il nipote è subordinato ad una valutazione del giudice avente di mira l’interesse esclusivo del minore, configurabile quando il coinvolgimento dell’ascendente si sostanzi in una fruttuosa cooperazione con i genitori per l’adempimento dei loro obblighi educativi, tale da consentirgli di contribuire alla realizzazione di un progetto educativo e formativo volto ad assicurare un sano ed equilibrato sviluppo del nipote.

Come più volte affermato dalla Suprema Corte, il diritto di instaurare e mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni, costituisce una posizione soggettiva piena soltanto nei confronti dei terzi, rivestendo invece una portata recessiva nei confronti dei minori, titolari dello speculare quanto prevalente diritto di conservare rapporti significativi con i parenti: è stato infatti precisato che tale diritto non ha carattere incondizionato, essendo il suo esercizio subordinato ad una valutazione del giudice avente di mira l’interesse esclusivo del minore, e potendo quindi essere escluso o assoggettato a restrizioni qualora non risulti funzionale ad una crescita serena ed equilibrata di quest’ultimo, in quanto la frequentazione con i nonni comporti per il nipote un turbamento e un disequilibrio affettivo.

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Next Post

Scilipoti: "Concretezza e prudenza. Virtù cristiane di cui non possiamo fare a meno"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Serena Rinaldi annuncia la sua candidatura a Sindaco di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.