• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Scilipoti: “Concretezza e prudenza. Virtù cristiane di cui non possiamo fare a meno”

Le parole dell'ex Senatore, che accomunano le scritture sacre con il buon agire politico

Alessandro Ungaro by Alessandro Ungaro
2 Ottobre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
62
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Per il politico e specialmente per quello credente, deve valere come regola dell’ agire, la ” prudenza”. La “prudenza” è virtù cardinale, bussola e stella che regola e conforma il nostro agire concreto e di conseguenza etico. Trova un riscontro nel Vangelo, nel passo in cui il Signore dice di essere:”Prudenti come serpenti e semplici come le colombe” ( Matteo, 10-16). La prudenza, pertanto, consiste nel saper discernere con senso di realismo il vero dal falso, il bene dal male, quella che San Tommaso definsce: “Retta norma dell’ azione” e nel libro dei Proverbi si dice: “L’ uomo accorto controlla i suoi passi” (14-15). Perchè questo preambolo?

Perchè in questo momento storico, almeno nel nostro Paese, tutti o quasi sembrano aver smarrito sia la prudenza, che il realismo ( et-et), altra caratteristica tipica del cristianesimo e della quale non possiamo fare a meno. Ci accorgiamo che progressivamente abbiamo smarrito il buon senso, la giustezza e delicatezza delle decisioni e delle dichiarazioni, specialmente nella vita pubblica e nel mondo dell’ informazione. Tutto questo porta, ad una conseguenza : la perdita del senso di responsabilità, in base alla quale ciascuno ha il dovere di dare risposte adeguate alle situazioni sulla base della ricerca del bene comune (questo è tipico della politica e dell’amministratore pubblico). Spiacevolmente questo in Italia non accade da tempo. La maggioranza è rissosa e spesso contraddittoria, ma l’opposizione dal canto suo non opera adeguatamente e non agisce come dovrebbe, anche nella competenza. Quale la risposta che ci si aspetta dalla politica e dai politici specie se credenti? La concretezza. Prima di adottare misure di legge, azioni, decisioni, occorre vedere e considerare se sono realmente possibili. Anche qui ci aiuta il Vangelo ed in particolare Luca, 14: ” Chi di voi volendo costruire una torre non si siede prima a calcolarne le spese, se ha mezzi per portarla a compimento?”. Una saggia indicazione a fare bene i calcoli quando si agisce . Ed anche l’indicazione che la realtà cristiana è una cosa seria, richiede impegno e valutazione prima di sposarla. In conclusione. La prudenza da credenti, politici e medici ci dice che non possiamo ignorare il virus e le sue negative gravi conseguenze, che le misure di protezione vanno osservate e rispettate senza cadere in atteggiamenti di rivoltismo che alla fine si ritorcono porprio contro chi li attua. La concretezza però ci suggerisce anche che non è bene drammatizzare e che è inutile terrorizzare la popolazione con misure e soprattutto informazioni esagerate. La base di ogni scelta sia l’equilibrio tra salute, rispetto assoluto delle libertà individuali ed economia.

Da una nota del  Sen. Domenico Scilipoti Isgrò: ” Di Maio faccia di più per i pescatori siciliani sequestrati”.

“Concordo con la  presa di posizione del governatore Musumeci sui pescatori siciliani sequestrati in Libia da oltre un mese. Ad oggi il governo sta facendo molto poco, nonostante la promessa di interventi rapidi. Il ministro degli Esteri Di Maio vada in Libia, se del caso coinvolga la comunità internazionale. Questa vicenda dimostra che l’ Italia a livello di politica estera ha scarsa forza di penetrazione. Le famiglie dei pescatori e naturalmente i rapiti , hanno diritto ad una pronta soluzione di questo caso”: lo dice in una nota l’ex Senatore di Forza Italia e Presidente di Unione Cristiana Domenico Scilipoti Isgrò

Alessandro Ungaro

Alessandro Ungaro

Alessandro Ungaro

Next Post

A Roma si apre Videocittà 2020

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.