• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Il Centro di Riabilitazione Equestre “G. De Marco ONLUS” e l’Esercito Italiano insieme per la riabilitazione dei militari vittime di traumi

Una collaborazione innovativa e di grande significato resa possibile dall'esperienza di una struttura tra le prime in Italia nella riabilitazione equestre

Emidio Piccione by Emidio Piccione
5 Ottobre 2020
in Salute
0
0
SHARES
63
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella splendida location dell’Ippodromo Militare del Reggimento dei Lancieri di Montebello a Tor di Quinto – Roma, il 30 settembre scorso si è celebrata la prima sessione di Riabilitazione Equestre dedicata a militari vittime di eventi potenzialmente traumatici. Alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa On. Le Giulio Calvisi, alla presenza della Medaglia d’Oro al Valore Militare Ten. Col. Gianfranco Paglia, del Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano Gen. C.A. GIOVANNI FUNGO, del presidente del CRE dott. Patrizio Amore e della Vice-Presidente Avv. Carmelita Corea, con l’ausilio di un’equipe altamente specializzata, si è tagliato un nastro simbolico, quello degli Interventi Assistiti dagli Animali al servizio del benessere psico-fisico di ogni membro dell’Esercito Italiano.

“È un onore, ma anche una grande responsabilità, – ha affermato il presidente della ONLUS Patrizio Amore – poter concorrere con oltre 30 anni di esperienza nella Riabilitazione Equestre al benessere dei militari dell’Esercito Italiano”.

Il Centro di Riabilitazione Equestre G. De Marco ONLUS è tra le prime realtà italiane, è stato infatti fondato nel 1989, ad occuparsi di Riabilitazione Equestre, appunto, grazie all’ attività del Generale Girolamo De Marco di cui porta il nome.

L’attività incessante del Consiglio Direttivo, dei collaboratori tutti dell’equipe specializzata, formata da varie figure professionali quali psicologi, psicomotricisti, psicoterapeuti e guidati dalla direttrice sanitaria la psichiatra Dott.ssa Assunta Papa, ha in questi anni, saputo raccogliere sempre maggiore stima da parte di tutti gli interlocutori. Familiari degli utenti, USL del territorio, Università e – non da ultimo – Esercito Italiano, tanto da diventare punto di riferimento per la Riabilitazione a Mezzo Cavallo in Italia.

La visita odierna, negli spazi della ONLUS, del Sottosegretario di Stato alla Difesa On.le Giulio Calvisi, è “solo” il segno tangibile di una collaborazione altamente proficua tra il CRE G De Marco e l’Esercito Italiano che dura ormai da ben tre decenni

 

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post

Festa del Cinema di Roma 2020: la Selezione Ufficiale


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Serena Rinaldi annuncia la sua candidatura a Sindaco di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.