• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sanità, sindacato NURSING UP, De Palma: Rivalutiamo e portiamo alla luce il ruolo chiave dell’infermiere nei penitenziari Italiani

Il Presidente Nazionale del Sindacato Infermieri Italiani interviene sul ruolo chiave degli operatori sanitari nelle case di detenzione e lo fa, non a caso, dopo il XII Congresso Simpse, Società Italiana di Medicina e Sanità nei Penitenziari. «La condizione contrattuale dei colleghi che operano tra i detenuti dev’essere oggetto di concreta rivalutazione e valorizzazione , questo chiediamo al Ministro degli Interni . Il nostro sindacato, che si occupa quotidianamente delle necessità, delle esigenze e problematiche degli operatori sanitari del SSN e di quelli della sanità privata, non può che guardare con attenzione al ruolo ed ai bisogni degli infermieri nelle carceri italiane. Siamo vicini a tutti i colleghi che con la loro professionalità si prendono cura della salute dei detenuti e del personale penitenziario, e per questo li invitiamo a stare al nostro fianco il prossimo 15 ottobre nella manifestazione nazionale del Circo Massimo»

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
5 Ottobre 2020
in Cronaca
0

ATNews

0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA 5 ottobre 2020 – «L’infermiere italiano, l’eroe idolatrato da troppi a parole, ma sostenuto da pochi con i fatti, non rappresenta solo la colonna portante di un SSN pieno zeppo di falle, pronto a tracimare senza il lavoro, la tenacia e la professionalità degli infermieri, ma oggi rappresenta più che mai una figura a tutto tondo che ha dimostrato e continua a dimostrare di essere in grado di occupare, brillantemente, più ruoli in ambito sanitario, nel pubblico e nel privato. In particolare si parla oggi troppo poco della figura dell’infermiere nelle nostre carceri e di quanto il suo impegno abbia contribuito e stia contribuendo tutt’ora alla salute psico fisica  dei detenuti e del personale penitenziario in particolare durante questo periodo del Covid».

Esordisce così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Sindacato Infermieri Italiani subito dopo la conclusione del XXI congresso del Simpse, Società Italiana di Medicina e Sanità nei Penitenziari, che ha affrontato e analizzato il ruolo dell’infermiere nelle carceri italiane durante questa fase di pandemia.

«La condizione contrattuale dei colleghi che operano tra i detenuti dev’essere oggetto di concreta rivalutazione e valorizzazione: questo chiediamo al Ministro degli Interni. Come sindacato ci sentiamo in dovere più che mai, in un frangente così delicato come quello di questa emergenza, in lenta ma costante fase di nuova crescita, di ribadire quanto l’infermiere, ogni giorno, si dimostra capace di reggere l’impatto di diverse responsabilità: conferisce sicurezza e trasmette ogni giorno fiducia ai cittadini-pazienti nella tempesta della sanità pubblica e privata , rischiando la propria vita in condizioni organizzative e contrattuali tutt’altro che ottimali. L’aver contribuito, con il suo impegno, come ha ribadito nei suoi contenuti il recente congresso del Simpse, a tener circoscritto l’effetto del Covid tra quella specifica e delicata popolazione, non è l’unico merito dei nostri professionisti.

Per questa ragione come sindacato siamo vicini e sosteniamo a pieno le loro istanze contrattuali, l’impegno, la responsabilità, le difficoltà dei colleghi che si prendono cura dei detenuti, continua De Palma. Si parla troppo poco di loro, delle loro necessità contrattuali e organizzative, dei problemi di tutti i giorni e delle prospettive lavorative che li riguardano. Mettere a fuoco queste problematiche per poi affrontarle insieme è fondamentale. Per questa ragione, essendo noi soggetto sindacale vicino quotidianamente all’infermiere come persona, ovunque egli si trovi a operare, rivolgiamo un appello ai colleghi che prestano servizio nei penitenziari, affinché scendano con noi in piazza il prossimo 15 ottobre, in occasione della manifestazione di protesta che stiamo organizzando al Circo Massimo, sostenendo una battaglia che, per gli obiettivi fondamentali che la ispirano, accomuna tutti gli infermieri italiani», conclude De Palma.

 

Ubaldo Marangio

 

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Next Post

Il gruppo Pop tutto al femminile torna con “BRILLARE DA SOLA”

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.