• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Due contributi dalla Regione Lazio premiano la Biblioteca Comunale Aquinas ed il Museo Khaled al Asaad di Aquino

Premiata ancora una volta la proposta culturale del Comune di Aquino

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
6 Ottobre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
59
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Premiata ancora una volta la proposta culturale del Comune di Aquino, con un contributo di 6.300,00 euro per la Biblioteca Aquinas ed un altro di pari somma per il Museo Khaled al Asaad, concessi dalla Direzione Cultura, politiche giovanili e Lazio creativo della Regione Lazio, a seguito della promozione delle istanze progettuali elaborate dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il personale del Museo.

Il Consigliere Comunale Rossella Di Nardi: “Condivido con tutti la soddisfazione per l’ultimo, ulteriore riconoscimento conquistato con la nostra attività culturale, ma, in special modo, ne estendo i meriti a Marco Germani ed Elisa Canetri, Direttore e Conservatrice nel nostro Museo. A loro va la gratitudine per la lungimiranza e la passione con le quali hanno contribuito alla formulazione di due progetti che presto diverranno realtà fruibile per tutti gli utenti dei nostri servizi culturali.

I contributi ottenuti, infatti, saranno impiegati nella realizzazione del “SOFTWARE AQUINAS”, una piattaforma per la completa gestione della biblioteca, in grado di garantire tutte le funzioni di catalogazione, gestione di prenotazioni, prestiti, proroghe e restituzioni, creazione delle tessere degli utenti, consultazione dei cataloghi anche da dispositivi mobili.

La somma destinata al Museo andrà a valorizzare il patrimonio numismatico, con l’acquisto di un monetiere rotante digitale, che migliorerà il livello espositivo e comunicativo di una tipologia di reperti problematici: monete e medaglie. Tale sistema consentirà l’interazione dell’utente con la moneta che può essere girata ed osservata in entrambe le sue facce e interrogata nel vicino schermo interattivo e touch, dove sarà possibile visualizzare immagini ingrandibili e i dati relativi ai singoli reperti”.

Il Sindaco Libero Mazzaroppi: “mi complimento per l’ulteriore risultato ottenuto dalla consolidata sinergia tra l’Assessorato alla Cultura, guidato dall’Avv. Carlo Risi, ed il personale del nostro Museo. Ottimo anche il lavoro di coordinamento e di impulso azionato dalla Cons. Rossella Di Nardi. Le proposte da ultimo premiate vanno ad innestarsi sul progetto generale che da tempo stiamo curando, volto all’implementazione dei sistemi di comunicazione e interazione digitale con l’utenza. Sono particolarmente orgoglioso della nostra attività culturale, che vedo crescere e progredire, sia con interventi di riqualificazione di un patrimonio già acquisito sia, soprattutto, adeguandosi alle esigenze di un pubblico più sensibile alle tecnologie digitali.”

Ubaldo Marangio

 

 

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Next Post

Milano Fashion Week, lanciato sul mercato l'esclusivo zaino "Membretti"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.