• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

L’Orchestra italiana del cinema in Piazza del Campidogllio

Insieme alle musiche di quattro grandi compositori per "Lockdown Italia visto dalla stampa estera"

Arianna Calandra by Arianna Calandra
7 Ottobre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Mercoledì 7 ottobre 2020 – ore 18:00 in Piazza del Campidoglio, a Roma.

Sarà l’Orchestra Italiana del Cinema ad accompagnare musicalmente l’evento di anticipazione all’apertura della mostra fotografica ‘Lockdown Italia vista dalla stampa estera” in programma dall’8 ottobre al 1° novembre 2020 ai Musei Capitolini.

Organizzata dall’Associazione Stampa Estera, l’evento avrà luogo a Piazza del Campidoglio mercoledì 7 ottobre. La formazione nella sua compagine di soli archi, guidata dal primo violino Prisca Amori, è composta da Anna Chulkina, Zita Mucsi e Plamena Krumova al violino, Mara Coco e Adelaide Pizzi alla viola, Matteo Scarpelli e Angelo Maria Santisi al cello; Oboe solista,sul brano “Mission” sarà Paolo Verrecchia.

Il repertorio che si alternerà alla proiezione di immagini e all’intervento di Istituzioni e curatori dell’iniziativa, comprenderà brani dei quattro Maestri che hanno fondato gli storici studi di registrazione dove anche è nata e ha sede l’Orchestra, il Forum Music Village. Nell’ordine, saranno infatti eseguiti brani di Ennio Morricone (“Nuovo Cinema Paradiso”; “Tema di Debora” da “C’era una Volta in America” e “The Mission”), Luis Bacalov (Suite “Il Postino”), Piero Piccioni (“Amore Mio Aiutami” e “You Never Told Me” da “Fumo di Londra”); Armando Trovajoli (“Tema di Giuditta” da “Nell’Anno del Signore” e “Roma nun fa la Stupida Stasera” dal musical “ Rugantino”).

 

L’Orchestra, che festeggia i suoi 10 anni di attività, sarà prossimamente coinvolta anche nella serie di manifestazioni legate al cinquantesimo anniversario di attività degli Studi (maggiori info a breve suhttps://www.forummusicvillage.com/).

 

Redazione

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Next Post

Lumière Film Festival di Lione presenta la selezione ufficiale Cannes 2020


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Serena Rinaldi annuncia la sua candidatura a Sindaco di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.