• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Un quartetto d’Archi festeggia a Roma Beethoven e Bruno Maderna

Alla Galleria Sciarra sabato 10 ottobre si celebrno con un concerto rispettivamente i 250 e i 100 anni dalla nascita dei due autori

Marco Mari by Marco Mari
7 Ottobre 2020
in Arte, Intrattenimento, Spettacoli
0
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

250 anni ci separano nel 2020 dalla nascita di Ludwig Van Beethoven e 100 da quella di Bruno Maderna; è questa la duplice occasione che ha spinto la volontà di realizzare l’evento “Quartetto D’Archi Sincronie” previsto per sabato 10 ottobre presso la Galleria Sciarra in Roma.  Houman Vaziri e, Agnese Maria  Balestracci al violino, Arianna Bloise alla viola e Francesco Marini al Violoncello si esibiranno nella serata che necessita prenotazione e prevede per chi voglia una cena con l’intento di unire questi due geni della musica classica e della musica contemporanea.

 

segue comunicato stampa:

sabato 10 ottobre ore 20.30

QUARTETTO D’ARCHI SINCRONIE

con musiche di Beethoven e Maderna

 

Houman Vaziri Violino

Agnese Maria  Balestracci Violino

Arianna Bloise Viola

Francesco Marini Violoncello

PASSATO E CONTEMPORANEITÀ

Il Quartetto Sincronie sceglie di celebrare due anniversari accolti dall’anno 2020: i 250

anni dalla nascita di Ludwig Van Beethoven e il centenario dalla nascita di Bruno Maderna.

Il programma propone il Quartetto op. 18 n. 3 di Beethoven, per approdare al

Quartetto per archi del 1946 di Maderna.

Il Quartetto op. 18 n. 3 è il primo brano per quartetto d’archi composto da Beethoven, ci

racconta un legame col passato grazie alla melodiosità “mozartiana” e all’equilibrio tra le

quattro voci, ancora rivolto indietro, con il primo violino che viene accompagnato dagli

altri tre strumenti; allo stesso tempo abbiamo degli assaggi di come l’autore sfrutterà la

formazione quartettistica nella sua complessità, nella sua versatilità dialogica tra le parti,

riscontrabile nel secondo movimento, poi nel terzo e nella spiccata dinamicità del Presto

finale. Il Quartetto per archi del 1946 di Bruno Maderna, ci accompagna alla musica di tempi

più recenti. Maderna eredita dal suo insegnante, Gian Francesco Malipiero, l'interesse per la

musica antica e per la polifonia rinascimentale e la necessità di confrontarsi costantemente con

la storia, si pone così in opposizione alla scelta dell'avanguardia di rompere ogni legame con

il passato. Nel Quartetto del 1946, in un sinuoso dialogo in cui le voci si appaiano due a

due, troviamo rimandi a Stravinskij e Bartók.

Ludwig Van Beethoven (1770-1827)

Quartetto op. 18 n. 3

Allegro

Andante con moto

Allegro

Presto

Bruno Maderna (1920-1973)

Quartetto per archi (1946)

 

Inizio serata ore 20.30

prenotazione obbligatoria ANGOLO SCIARRA 06 69424621 o mail food@teatroquirino.it

cocktail più spettacolo 25 euro

cena più spettacolo 50 euro

www.teatroquirino.it

Tags: Roma
Marco Mari

Marco Mari

Next Post

E' la fine del Salone Margherita, noto come "bagaglino"

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Liberate il piccolo Marco: 2 sit-in di protesta nei pressi delle due sedi del Municipio VII di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.