• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 23 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Un quartetto d’Archi festeggia a Roma Beethoven e Bruno Maderna

Alla Galleria Sciarra sabato 10 ottobre si celebrno con un concerto rispettivamente i 250 e i 100 anni dalla nascita dei due autori

Marco Mari by Marco Mari
7 Ottobre 2020
in Arte, Intrattenimento, Spettacoli
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

250 anni ci separano nel 2020 dalla nascita di Ludwig Van Beethoven e 100 da quella di Bruno Maderna; è questa la duplice occasione che ha spinto la volontà di realizzare l’evento “Quartetto D’Archi Sincronie” previsto per sabato 10 ottobre presso la Galleria Sciarra in Roma. Houman Vaziri e, Agnese Maria Balestracci al violino, Arianna Bloise alla viola e Francesco Marini al Violoncello si esibiranno nella serata che necessita prenotazione e prevede per chi voglia una cena con l’intento di unire questi due geni della musica classica e della musica contemporanea.

 

segue comunicato stampa:

sabato 10 ottobre ore 20.30

QUARTETTO D’ARCHI SINCRONIE

con musiche di Beethoven e Maderna

 

Houman Vaziri Violino

Agnese Maria Balestracci Violino

Arianna Bloise Viola

Francesco Marini Violoncello

PASSATO E CONTEMPORANEITÀ

Il Quartetto Sincronie sceglie di celebrare due anniversari accolti dall’anno 2020: i 250

anni dalla nascita di Ludwig Van Beethoven e il centenario dalla nascita di Bruno Maderna.

Il programma propone il Quartetto op. 18 n. 3 di Beethoven, per approdare al

Quartetto per archi del 1946 di Maderna.

Il Quartetto op. 18 n. 3 è il primo brano per quartetto d’archi composto da Beethoven, ci

racconta un legame col passato grazie alla melodiosità “mozartiana” e all’equilibrio tra le

quattro voci, ancora rivolto indietro, con il primo violino che viene accompagnato dagli

altri tre strumenti; allo stesso tempo abbiamo degli assaggi di come l’autore sfrutterà la

formazione quartettistica nella sua complessità, nella sua versatilità dialogica tra le parti,

riscontrabile nel secondo movimento, poi nel terzo e nella spiccata dinamicità del Presto

finale. Il Quartetto per archi del 1946 di Bruno Maderna, ci accompagna alla musica di tempi

più recenti. Maderna eredita dal suo insegnante, Gian Francesco Malipiero, l'interesse per la

musica antica e per la polifonia rinascimentale e la necessità di confrontarsi costantemente con

la storia, si pone così in opposizione alla scelta dell'avanguardia di rompere ogni legame con

il passato. Nel Quartetto del 1946, in un sinuoso dialogo in cui le voci si appaiano due a

due, troviamo rimandi a Stravinskij e Bartók.

Ludwig Van Beethoven (1770-1827)

Quartetto op. 18 n. 3

Allegro

Andante con moto

Allegro

Presto

Bruno Maderna (1920-1973)

Quartetto per archi (1946)

 

Inizio serata ore 20.30

prenotazione obbligatoria ANGOLO SCIARRA 06 69424621 o mail food@teatroquirino.it

cocktail più spettacolo 25 euro

cena più spettacolo 50 euro

www.teatroquirino.it

Tags: Roma
Marco Mari

Marco Mari

Next Post

E' la fine del Salone Margherita, noto come "bagaglino"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.