• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Pasta alla Gricia ricetta tradizionale

Un po' amatriciana un po' cacio e pepe. In realtà un piatto unico e grandioso. Avete mai preparato la gricia?

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
9 Ottobre 2020
in Lifestyle
0
0
SHARES
544
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Meno conosciuta delle sorelle carbonara e amatriciana, la pasta alla griciaè un primo piatto tipico della cucina laziale, per palati golosi. Detta anche “amatriciana bianca” perchè non condita con il sugo di pomodoro, la gricia è in realtà molto più simile ad una cacio e pepe, ma con meno formaggio e l’aggiunta del guanciale.

Come tanti piatti della cucina romana anche la gricia è un piatto semplice a prima vista ma pieno di insidie e che in realtà richiede una buona conoscenza della tradizione, degli ingredienti e delle tecniche base della cucina.La gricia tradizionale si prepara con i bucatini, gli spaghetti o anche le mezze maniche e i rigatoni perfetti per raccogliere il condimento all’interno delle rigatureSempre indecisi tra pancetta eguanciale? Sappiate che nelle ricette laziali il guanciale vince sempre, nella gricia come nella amatriciana e nella carbonara.
In questo caso il guanciale deve essere pepato e se il
pepemanca dovete aggiungerlo voi perchè è un ingrediente fondamentale in questa ricetta.
Il guanciale va cotto in una padella molto calda e non deve bruciare, ma cuocere lentamente senza aggiungere olio per sprigionare tutto il suo sapore e rilasciare il grasso per il condimento della pasta.
Ricordate di eliminare sempre la cotenna che potete utilizzare per insaporire per esempio delle zuppe.Cuocete 400 gr di pasta in acqua bollente salata. Poi tagliate 200 gr di guanciale a listarelle non troppo sottili eliminando la cotenna e cuocetelo in una padella antiaderente calda senza aggiungere altro.
Mantenete il fuoco medio-basso e controllate che non bruci. Dopo circa 10 minuti il guanciale sarà diventato croccante e la parte grassa sarà trasparente.
Scolate la pasta a tre minuti dal termine (controllate il tempo indicato sulla confezione) e conservate l’acqua di cottura.
Completate la cottura della pasta nella padella con il guanciale e aggiungete abbondante
pecorino romano grattugiato, pepe nero macinato e uno mestolo di acqua di cottura.
Saltate la pasta in padella e mantecate tutto per un paio di minuti e servite subito la pasta ancora calda con un’ulteriore spolverata di pepe.

 

 

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

Maritato Emanuela MariaVicepresidente Assotutela Consulente Fiscale Mediatore Linguistico,Culturale,Penale,Minorile,Civile,Sociale,Sanitario,Familiare

Next Post

Cura dell’obesità: l’esperienza dell’équipe multidisciplinare del prof. Gentileschi all’Ospedale San Carlo di Nancy


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.