• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Intervista a Diego Galdino, autore del libro ‘Una storia straordinaria’

Lo scrittore che vive a Roma e ogni mattina si alza alle cinque per aprire il suo bar in centro, si racconta in questa intervista

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
12 Ottobre 2020
in Libri
0
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

‘Una storia straordinaria’ è dedicato a Roma. Diego Galdino non poteva non omaggiare la città eterna che tanti versi gli ha ispirato. Il suo ultimo libro è veramente un caso letterario, è scritto in modo eloquente e la storia d’amore che contiene va veramente maneggiata con cura. Un libro devi sceglierlo con cura proprio come si farebbe con un profumo. ‘Il profumo. È vero, non è tutto, non è la cosa più importante, non lo puoi vedere, non lo puoi tenere nel portafoglio, o sul telefono. Il profumo è solo nell’aria, nel cuore, nella mente, però il profumo è come l’amore… quando se ne va… O come Roma quando la lasci… Ti resta dappertutto.’

Diego Galdino sarà ospite della première di un documentario sul caffè a Zurigo, il prossimo 24 ottobre 2020, ‘La pulpa und die bohne’ d’altronde, quando si parla di caffè e libri, lui è sempre protagonista. In attesa dell’evento, ascoltiamo cosa ha da raccontarci lo scrittore in questa intervista.

Se pensa a quando ha iniziato a scrivere, cosa le viene in mente?

Ma chi me l’ha fatto fare. Scherzo, mi viene in mente che all’epoca insieme alle persone care e al bar, la scrittura era il bicchiere sempre mezzo pieno della mia vita, se ci ripenso mi rendo conto che oggi è ancora così.

Ha un aneddoto singolare che vuole raccontare che le è successo mentre scriveva?

Io da sempre per scrivere mi sveglio alle quattro di mattina, perché sono certo che in quell’orario difficilmente qualcuno può disturbarmi. Tranne quella mattina in cui mi hanno telefonato i carabinieri per dirmi che mi avevano compiuti un furto proprio nel mio bar.

Quale personaggio del passato vorrebbe che leggesse il suo libro e per quale motivo?

Jane Austen perché così potrei chiederle di raccontarmi la sua storia d’amore, quella che ha nascosto tra i suoi romanzi.

Qual è lo scrittore che la ispira di più e perché?

Jane Austen perché è stata capace di rendere leggendario l’ordinario.

Piccole case editrici indipendenti o note case editrici e perché?

Io ho avuto esperienze con entrambi, buone e cattive. Il sogno di ogni scrittore credo sia quello di trovare il proprio libro sugli scaffali di tutte le librerie d’Italia.

Scelga una citazione che rappresenti il suo rapporto con il mondo della scrittura.

‘I sogni migliori sono quelli fatti a occhi aperti, perché sei tu a decidere quando farli finire.’

Come vede l’universo della cultura italiana?

Da molto lontano purtroppo.

Perché i lettori dovrebbero leggere il suo libro?

Perché le favole, fin dalla notte dei tempi, aiutano a dormire meglio.

Quali sono i progetti letterari futuri?

Un romanzo dove i protagonisti sono una strega e un sacerdote.

 

Una storia straordinaria (Italiano) Copertina flessibile

· Peso articolo : 260 g

· Copertina flessibile : 208 pagine

· ISBN-10 : 8833750779

· ISBN-13 : 978-8833750774

· Dimensioni e/o peso : 14.9 x 1.9 x 21.5 cm

· Editore : Leggereditore (13 febbraio 2020)

· Lingua: Italiano

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post
Drive-In tamponi

Guidonia, drive-in in aeroporto merito di una sinergia tra le istituzioni


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.