• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Recensione: ‘BeatriX’, il romanzo per gli appassionati del genere thriller

Un thriller soprannaturale, edito da VJ Edizioni, che promette pura suspense

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
13 Ottobre 2020
in Recensioni
0
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Due donne che hanno nel cuore il dolore e il peso di una perdita si incontrano in maniera del tutto casuale. Siamo in un ospedale psichiatrico e la vicenda si svolge in un’unica e straordinaria giornata. Questo è il contesto in cui si dipana la storia che Cristiano Venturelli ci racconta nel suo romanzo BeatriX, edito VJ Edizioni. Il romanzo, seppur breve, perché di circa centoventi pagine, è un thriller appassionante che vi terrà incollati alle pagine.

 

Le protagoniste di questa storia sono Carla e Beatrice. La prima è una psichiatra, la seconda la sua paziente. Si tratta di due donne molto differenti e lontane, il cui rapporto va oltre il legame dettato dalla situazione e dalla professione di Carla. Beatrice, infatti, è in ospedale dopo aver tentato il suicidio e, come Carla, sta combattendo la sua battaglia personale dopo una grave perdita. Quello che subito colpisce Carla è l’aspetto della sua paziente. Beatrice è una donna bellissima, ma allo stesso tempo è una donna ammaliatrice, il suo sguardo ha qualcosa di soprannaturale e chi cade nella sua rete ne è praticamente catturato. Questa caratteristica di Beatrice intriga particolarmente Carla, che decide di andare oltre il suo ruolo professionale e di voler sapere di più sulla sua paziente. Quello che ne viene fuori è una scoperta continua, che ipnotizzerà anche il lettore. Il finale della storia è originale e forse inaspettato.

 

Al di là della trama, con questo romanzo Cristiano Venturelli ci mostra un aspetto importante nella vita degli individui, ovvero il potere che l’uomo ha di aiutare un altro essere umano. Edoardo Ferrario, nella prefazione al libro, ci dice proprio questo, ovvero che le persone spesso hanno a disposizione, per dono naturale, un “potere” di cui non sono consapevoli, ma che se utilizzato nella giusta maniera può fare bene agli altri e a sé stessi. In tal senso il romanzo di Cristiano Venturelli ci insegna qualcosa di più grande, ovvero la solidarietà e la gratuità. Scrive sempre Ferrario nella sua prefazione: BeatriX è «un’allegoria – intrigante e coinvolgente – per raccomandare a ciascuno di noi di usare le proprie capacità al servizio degli altri, unico modo per salvare sé stessi». Il romanzo di Venturelli è veramente un testo piacevole e che si lascia leggere con grande trasporto. Questo è dovuto alla capacità narrativa dell’autore, che ha saputo focalizzare l’attenzione sulle cose essenziali sia della trama, che dei personaggi.

 

Abbiamo un perfetto equilibrio tra le fasi della narrazione, l’azione dei personaggi e il loro pensiero. Il lettore non può non sentirsi coinvolto dalla storia e dalle emozioni che Carla prova o essere attratto dalla enigmatica Beatrice. Pagina dopo pagina chi legge questa storia, senza nemmeno essersene accorto, giunge alla fine della vicenda, con un esito che lo lascerà senza parole. BeatriX non è un semplice romanzo thriller, ma è anche una profonda riflessione sui doni che l’uomo possiede e non mette a disposizione per il bene proprio e altrui.

Titolo: BeatriX

Autore: Cristiano Venturelli

Genere: Thriller soprannaturale

Casa Editrice: VJ Edizioni

Collana: Parole Nuove

Pagine: 126

Prezzo: 14,00 €

 

Codice ISBN: 978-88-322-50-152

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

L’Antigone del Living Theatre a Villa Pamphilj, Roma

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.