• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Valentina, una tragica fine e tante ombre

La morte della 19enne siciliana vero e proprio femminicidio. Il dolore del padre Nino Salamone

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
14 Ottobre 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
255
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Non è ancora finita, dovrà passare ancora del tempo ma io voglio conoscere la verità fino in fondo”. Va giù duro Nino Salamone, il papà di Valentina, la giovane e solare ragazza ritrovata con un cappio al collo nei pressi di una villetta di Adrano, in provincia di Catania. Una delle tante storie di femminicidio, non possiamo che chiamare così la fine di una ragazza innamorata diventata forse troppo ingombrante. La vicenda, comune a tante altre, è il solito “ménage à trois”: lui, lei e l’altra. Lui è Nicola Mancuso, un 33enne pregiudicato, tre figli e la giovane moglie Piera. L’altra, Valentina, 19 anni di vitalità, due occhi magnetici, un volto luminoso, un corpo perfetto il cui unico peccato è l’amore smodato per il soggetto sbagliato. “Sono convinto che la mia Valentina sia stata ammazzata, combatto da dieci anni e non mi do per vinto finché la giustizia non avrà fatto completamente il proprio corso”. Mancuso è stato condannato in primo grado all’ergastolo ma la difesa non demorde, chiede ancora confronti, propone nuove testimonianze, fa di tutto perché quella sentenza venga rivista cercando ipotetici colpevoli. Ma come sono andate le cose nella tragica morte di Valentina? Secondo suo padre, l’uomo condannato nel 2019 potrebbe essere stato aiutato da altre persone e, riannodando i fili forse qualche sospetto può balenare. Ripercorriamo la storia a ritroso. Valentina Salamone di Biancavilla, un centro di 23mila anime vicino al vulcano Etna, è giovane, desiderabile, inesperta. La sua ansia di amore, il desiderio di sentirsi grande, importante, la guidano verso una strada irta di ostacoli e priva di avvenire: una relazione extraconiugale divenuta in fretta scomoda per Mancuso il cui nome, fra l’altro è associato alla omonima cosca. Ė un venerdì di luglio del 2010, quando la coppia viene invitata a una festa in un villino di Adrano, paese vicino a Biancavilla. Da quel momento di Valentina si perdono le tracce. Invano la mattina dopo, sabato 24, i genitori la chiamano al telefono che resta inesorabilmente muto. Poche ore dopo un operaio dell’Enel che lavora nei pressi del villino si trova di fronte una scena agghiacciante: il cadavere di Valentina. Una posa che, di primo acchito fa pensare che si tratti di un manichino, tanto la scena è stata costruita per farla sembrare un suicidio. La ragazza ha ancora i vestiti indossati per la festa, il corpo è appeso a una trave che sorregge la tettoia di lamiera di un capannone. Una mano è intrecciata alla corda da cui, forse, ha tentato invano di liberarsi. Dopo i rilievi di rito, si decide di riconsegnare abiti e scarpe ai genitori e quel gesto dà una svolta determinante all’inchiesta. La famiglia Salamone conduce ulteriori indagini affidandosi a esperti che fanno scoperte determinanti. Dalle scarpe vengono rilevate tracce di sangue del presunto assassino e non solo. Ci sono anche altri segnali riconducibili a quello che attualmente viene identificato come “Ignoto 1”, persona di cui non si conosce ancora l’identità che potrebbe aver aiutato Nicola a compiere l’efferato gesto. Ci sono voluti anni e anni di ricerche, in cui non sono mancati depistaggi, false testimonianze, archiviazioni e colpi di scena e adesso, per papà Nino è difficile reggere ancora la trafila legata ai ritmi del Tribunale, con tutto quello che a ciò è connesso. Nella scorsa estate è iniziato il processo di Appello e i legali di Mancuso hanno chiesto un riesame delle prove, perizie della scientifica e nuove testimonianze. Nonostante il rigetto di molte delle richieste, hanno volute però sentire nuovamente i Ris di Messina, che hanno fornito un contributo determinante per arrivare alla sentenza in primo grado. La piega che hanno preso gli eventi non farebbe presupporre ribaltamenti di fronte né sorprese. Rimane però il dubbio sulla seconda persona che avrebbe affiancato Mancuso nel macabro gesto. Di Ignoto 1 non si sa ancora nulla e la Procura pochi mesi fa aveva chiesto l’archiviazione delle indagini su questa inquietante presenza ma la famiglia di Valentina si è opposta, ottenendo una proroga delle indagini. Nino Salamone ritiene che la condanna all’ergastolo possa essere confermata, con l’accusa iniziale di omicidio con le aggravanti degli abietti e futili motivi. Alle prove schiaccianti si è aggiunto un altro elemento: la testimonianza del compagno di cella a cui Mancuso avrebbe confessato di avere ucciso la giovane per non turbare la propria pace familiare. Sconcertante, all’inizio, il comportamento di sua moglie Piera che ha sempre difeso il marito, sostenendo che fosse la ragazza a infastidirlo. Ora però qualcosa è cambiato. All’ultima udienza del processo la donna non era presente. Chissà, forse un ripensamento, una riflessione sul tradimento e sull’orrenda conseguenza di questa relazione sbagliata, per cui una giovane donna è morta e un’altra giovane mamma è rimasta sola, con tre figli.

Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Next Post

"Live in Rome": L'attore Vincenzo Bocciarelli conduttore su Canale21

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.