• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

E’ l’inizio della fine: Sbloccano i licenziamenti di milioni di lavoratori fra 75 giorni

A partire da gennaio 2021 sarà possibile lasciare a casa i propri dipendenti utilizzando la "causa Covid"

Anna Catalano by Anna Catalano
15 Ottobre 2020
in Cronaca
0
Giovani disoccupati
0
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Svanito anche quello spiraglio di luce che conferiva una relativa tranquillità ai dipendenti fino a qualche giorno fa. E’ notizia delle ultime ore, infatti, l’eliminazione del comma 4 dell’articolo 14 approvato nell’agosto 2020 che prorogava le disposizioni in materia di licenziamenti a livello aziendale.

Se fino a poco tempo fa il lavoratore poteva contare sulla cassa integrazione e sulla proroga dei licenziamenti, su una precaria stabilità (date le tempistiche imposte a migliaia di famiglie italiane dall’Inps), ora la situazione parrebbe assolutamente capovolta. La revoca della proroga firmata il 12 ottobre 2020 metterebbe quindi a rischio milioni di posti di lavoro e legittimerebbe le piccole e medie imprese italiane a licenziare i propri dipendenti utilizzando la “causa Covid”. I dipendenti inseriti in aziende italiane con a disposizione capitali ridotti hanno quindi i giorni contati: settantacinque giorni per scoprire il proprio destino. Settantacinque giorni, poco più di due mesi, per sapere se il nuovo anno porterà con sé anche un’incertezza economica e lavorativa.

Sarà proprio a partire da inizio gennaio 2021, infatti, che anche bar, ristoranti, pizzerie, i luoghi di ritrovo per eccellenza e quelli considerati maggiormente a rischio chiusura avranno la possibilità di licenziare i propri collaboratori e sottoposti contando sul benestare dello Stato e sul suo silenzio. 

E’ la fine di ogni sicurezza, di ogni via di ripresa, di ogni meritata e doverosa cautela per tutti quei dipendenti che chiedono solamente la possibilità di lavorare e portare a casa uno stipendio. Il Covid non ci ha rubato soltanto la possibilità di vivere serenamente e a contatto con chi amiamo, ma ci ha tolto anche la possibilità di lavorare. E i più a rischio saranno proprio i giovani, quelli comunemente (e banalmente) considerati “gli inoccupati facilmente inseribili”, ma che, guarda caso, rappresentano il maggior numero di disoccupati in Italia.

L’ennesima beffa, forse, di un Paese che chiede al popolo una significativa crescita demografica, senza riuscire ad assicurare ai più giovani nemmeno la possibilità di costruirsi un futuro.

 

Anna Catalano

 

Tags: Italia
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post
Carlo taormina

Carlo Taormina: «La magistratura arresti Conte, il nuovo Dpcm è un attentato alla Costituzione»

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.