• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

E’ l’inizio della fine: Sbloccano i licenziamenti di milioni di lavoratori fra 75 giorni

A partire da gennaio 2021 sarà possibile lasciare a casa i propri dipendenti utilizzando la "causa Covid"

Anna Catalano by Anna Catalano
15 Ottobre 2020
in Cronaca
0
Giovani disoccupati
0
SHARES
59
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Svanito anche quello spiraglio di luce che conferiva una relativa tranquillità ai dipendenti fino a qualche giorno fa. E’ notizia delle ultime ore, infatti, l’eliminazione del comma 4 dell’articolo 14 approvato nell’agosto 2020 che prorogava le disposizioni in materia di licenziamenti a livello aziendale.

Se fino a poco tempo fa il lavoratore poteva contare sulla cassa integrazione e sulla proroga dei licenziamenti, su una precaria stabilità (date le tempistiche imposte a migliaia di famiglie italiane dall’Inps), ora la situazione parrebbe assolutamente capovolta. La revoca della proroga firmata il 12 ottobre 2020 metterebbe quindi a rischio milioni di posti di lavoro e legittimerebbe le piccole e medie imprese italiane a licenziare i propri dipendenti utilizzando la “causa Covid”. I dipendenti inseriti in aziende italiane con a disposizione capitali ridotti hanno quindi i giorni contati: settantacinque giorni per scoprire il proprio destino. Settantacinque giorni, poco più di due mesi, per sapere se il nuovo anno porterà con sé anche un’incertezza economica e lavorativa.

Sarà proprio a partire da inizio gennaio 2021, infatti, che anche bar, ristoranti, pizzerie, i luoghi di ritrovo per eccellenza e quelli considerati maggiormente a rischio chiusura avranno la possibilità di licenziare i propri collaboratori e sottoposti contando sul benestare dello Stato e sul suo silenzio.

E’ la fine di ogni sicurezza, di ogni via di ripresa, di ogni meritata e doverosa cautela per tutti quei dipendenti che chiedono solamente la possibilità di lavorare e portare a casa uno stipendio. Il Covid non ci ha rubato soltanto la possibilità di vivere serenamente e a contatto con chi amiamo, ma ci ha tolto anche la possibilità di lavorare. E i più a rischio saranno proprio i giovani, quelli comunemente (e banalmente) considerati “gli inoccupati facilmente inseribili”, ma che, guarda caso, rappresentano il maggior numero di disoccupati in Italia.

L’ennesima beffa, forse, di un Paese che chiede al popolo una significativa crescita demografica, senza riuscire ad assicurare ai più giovani nemmeno la possibilità di costruirsi un futuro.

 

Anna Catalano

 

Tags: Italia
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post
Carlo taormina

Carlo Taormina: «La magistratura arresti Conte, il nuovo Dpcm è un attentato alla Costituzione»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.