• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

La carica dei 100 Amministratori Delegati del Consorzio Elis per trasformare scuola, impresa, lavoro

Presentato in Luiss un piano di intervento mirato a investire nel capitale umano e promuovere lo sviluppo del Sistema-Paese

Emidio Piccione by Emidio Piccione
15 Ottobre 2020
in Economia
0
0
SHARES
79
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Da Luigi Gubitosi (CEO e General manager di TIM) a Gianfranco Battisti (CEO e Direttore Generale Ferrovie dello Stato Italiane), da Francesco Starace  (CEO and General Manager di Enel S.p.A) a Matteo Del Fante, CEO e General Manager di Poste Italiane, sono stati oltre i 100 CEO di Grandi Imprese Italiane del Consorzio ELIS (63  in presenza e 40 da remoto) impegnati a Roma nel tracciare insieme la rotta per la rinascita del Paese partendo dalla scuola, dall’impresa e dal lavoro. Un parterre di altissimo profilo che ha accolto l’invito di Stefano Donnarumma (CEO e General Manager Terna) e Marco Sesana (Country Manager & CEO Generali Italia e Global Business Lines).

ELIS, realtà unica in Italia e che lavora da 50 anni sui temi dell’educazione e dell’innovazione sociale, con particolare attenzione all’integrazione tra mondo della scuola e dell’impresa, ha riunito una community di CEO di molte tra le principali aziende italiane perché́ tracciassero una rotta per il rinnovamento della scuola e della società.  Azioni concrete per sostenere la scuola nel suo processo di trasformazione della didattica partendo dalle esperienze raccolte nel Libro Bianco per la Scuola (sviluppato durante il semestre di Presidenza a guida di Stefano Donnarumma e dalla Bussola per la rinascita (scritta dai CEO durante il semestre di Presidenza Generali Italia), un documento che promuove comportamenti sia individuali sia da portare nelle aziende e nelle istituzioni per prendersi carico della comunità.   Da queste azioni è nato un Timone di azioni concrete organizzato in tre aree di intervento: trasformare la scuola, trasformare l’impresa e il suo ruolo nella comunità, trasformare il lavoro.

In merito al primo punto, si delinea come necessario e urgente un intervento strategico dedicato all’educazione dei giovani. Occorre una comunità̀ educante che li prepari ad affrontare questa nuova epoca, che richiede apprendimento continuo, creatività̀ e capacità di adattamento. I giovani dovranno sostenere la società̀ di domani e disegnare il proprio futuro. L’area, guidata da Stefano Donnarumma, Past President ELIS, con il progetto Sistema Scuola Impresa e il suo Libro Bianco presentato nei giorni scorsi al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha sensibilizzato i CEO presenti a non abbandonare la scuola italiana.

In merito alle imprese, queste hanno un ruolo fondamentale e devono diventare “inclusive”. Occorre operare nel territorio, costruire ponti con le comunità, sostenere il Sud e limitare l’abbandono scolastico.  Lo scorso 15 luglio in Cassa Depositi e Prestiti una “business round table” italiana di imprese guidata da Marco Sesana, Country Manager & CEO Generali Italia e Global Business Lines, Present President ELIS, si è impegnata a dare un contributo al Paese prendendosi in carico azioni basate su valori condivisi e riconosciuti.  All’appello lanciato da Sesana con il progetto Mindset Revolution https://mindsetrevolution.elis.org/ceoonboard/, hanno risposto in molti. I CEO vengono esortati ad occuparsi della comunità aiutandosi reciprocamente in questo cambio rotta.

In merito alla trasformazione del lavoro occorre migliorare la produttività e l’innovazione nei modi e nei luoghi di lavoro (new ways of working). Occorre generare valore sociale favorendo lo sviluppo delle competenze, la salute delle persone e il benessere delle famiglie. Serve una nuova cultura del lavoro, che bilanci esigenze individuali, familiari e professionali. Quest’ultima area verrà sviluppata da Walter Ruffinoni, CEO NTT Data EMEA & CEO NTT Data Italia e Futuro Presidente di Semestre ELIS, insieme alla task force ELIS.

Il documento è stato presentato a Villa Blanc, sede Luiss Business School, alla presenza di Pietro Cum, Amministratore Delegato ELIS e di Paolo Boccardelli, Direttore LUISS Business School. Il primo ha espresso grande soddisfazione e ha dichiarato: “Un vero e proprio “timone” quello costruito oggi insieme ai CEO del Consorzio ELIS, per orientare la responsabilità delle aziende verso la comunità e le persone, nell’era della Quarta Rivoluzione Industriale. Investire nel capitale umano è la rotta, a noi tutti la responsabilità di seguirla”.

Quella del Consorzio Elis è una sfida affascinante e di importanza cruciale per un paese come l’Italia che detiene, secondo i dati Eurostat, il triste primato dei NEET (Neither in Employment nor in Education and Training, cioè i giovani tra i 25 e i 29 anni che non lavorano, né si formano) con il 23,8% del totale, una percentuale di circa 10 punti superiore alla media UE e che ammonta a circa 2 milioni di giovani. Un dato inquietante ed aggravato da una disomogenea distribuzione territoriale. Nel Mezzogiorno infatti l’incidenza è più che doppia (33%) rispetto al Nord (14,5%) e comunque molto superiore a quello del Centro (18,1%).

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post
Giovani disoccupati

E' l'inizio della fine: Sbloccano i licenziamenti di milioni di lavoratori fra 75 giorni

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.