• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

A che punto è la crisi siriana? Scenari e possibili sviluppi

gran voce viene chiesto un intervento da parte degli altri paesi volto a porre fine al conflitto

Arianna Calandra by Arianna Calandra
21 Ottobre 2020
in Attualità
0

Destination Damascus

0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La crisi siriana sembra non volersi risolvere e va avanti ormai da diversi anni. Sono migliaia le persone che hanno perso la vita in questi anni: tra le vittime ci sono non solo i soldati impegnati nelle operazioni militari, ma anche civili che sono rimasti tragicamente coinvolti da un conflitto che non vuole esaurirsi.

La situazione in Siria resta tesa e continua ad essere oggetto di dibattito internazionale. Il conflitto continua a spargere sangue e che sta facendo aumentare rapidamente i rifugiati siriani, costretti a fare di tutto per proteggersi dalla guerra e per mettersi in salvo, anche a vivere in condizioni di estrema precarietà.

I possibili futuri sviluppi della crisi siriana

Non è semplice prevedere quali saranno i futuri sviluppi della crisi siriana, sono tanti infatti gli attori in gioco che potrebbero svolgere un ruolo determinante sul futuro del conflitto. Un ruolo centrale sarà svolto dalla Russia, che fin dall’inizio del conflitto in Siria ha avuto grande influenza sull’evoluzione della crisi.

La Russia è infatti riuscita in questi anni a creare una partnership con la Turchia ed ha contribuito a sostenere militarmente il regime di Assad. Le prossime mosse della Russia saranno dunque fondamentali per determinare la prosecuzione del conflitto siriano e potranno anche modificare gli equilibri che si sono stabiliti al momento tra le due parti in gioco.

Come aiutare i rifugiati siriani

Il conflitto siriano e la crisi militare conseguente hanno portato ad un elevato numero di rifugiati siriani, che sono stati costretti a lasciare le loro case e a fuggire in altri paesi. Attualmente si contano oltre dieci paesi che stanno offrendo accoglienza ai rifugiati, ma per garantire loro una buona qualità di vita sono necessari dei soldi e la spesa complessiva è maggiore rispetto alle finanze disponibili.

Per dare un contributo concreto e per aiutare le persone che sono costrette a fuggire dalla guerra si può decidere di fare una donazione ad una onlus che si occupa di aiutare queste persone in difficoltà. Intersos è un’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa da diversi anni del conflitto siriano e che ha già offerto il suo sostegno a migliaia di rifugiati attraverso decine di progetti umanitari.

Grazie ai progetti di Intersos ai rifugiati siriani viene offerta la possibilità di accedere ai servizi di base e di ricevere le cure sanitarie di cui hanno bisogno. I bambini ed i giovani possono inoltre proseguire il loro percorso scolastico, senza essere esclusi dal sistema formativo: l’istruzione è fondamentale per migliorare la propria vita e nessuno dovrebbe essere privato della possibilità di crescere culturalmente e professionalmente.

Effettuando delle donazioni spontanee ad Intersos o devolvendo il cinque per mille a questa onlus si darà un aiuto concreto alle persone che sono vittime innocenti di questa guerra e che sono costrette a lasciare tutto per mettersi in salvo, trasferendosi in paesi lontani e spesso separandosi dai familiari pur di potersi mettere in salvo.

 

Redazione

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Next Post

I 5 migliori psicologi vicino alla metro Libia di Roma

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.