• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Motori

Padova, Auto e Moto d’epoca 37esima edizione

Grande prova di coraggio per il Salone 2020

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
24 Ottobre 2020
in Motori
0
0
SHARES
88
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ieri si è aperto ufficialmente, col consueto taglio del nastro, il prestigioso Salone 2020 Auto e Moto d’epoca di Padova, giunto quest’anno alla sua 37esina edizione. Una grandissima ed ammirevole prova di coraggio in un periodo storico molto difficile a seguito della pandemia da virus cinese Covid-19, che ha messo a repentaglio salute, economie ed equilibri mondiali. Una grande scommessa vinta, a riprova che economia e sicurezza possono coesistere nel rispetto di tutte le normative sanitarie del momento, e con grande soddisfazione degli organizzatori e delle autorità locali.

Come dichiarato infatti da Mario Carlo Baccaglini, patron di Intermeeting; «Siamo riusciti a organizzare una manifestazione di grande qualità nonostante l’emergenza sanitaria..[..]..È stata un’impresa titanica. Nulla era scontato, ma grazie soprattutto agli uomini e donne che hanno lavorato a questo appuntamento, grazie a Fiera di Padova e a tutti gli espositori, al mondo dei ricambi e dei club, siamo riusciti a raccogliere una qualità altissima di prodotto e Padova, ancora una volta, si conferma un appuntamento importante nel mondo dell’auto in Italia e in Europa».

Non a caso, Auto e Moto d’epoca 2020, aperta al pubblico sino a domani 25 ottobre, la più importante manifestazione europea del settore, è riuscita, anche quest’anno, ad offrire ad appassionati e visitatori padiglioni con capolavori del passato e anteprime del futuro, oltre a diverse mostre di grande valore e qualità come “L’ordinario diventa straordinario”, organizzata con Aci Storico nel padiglione 3, con dieci modelli unici, tra cui la D46 che Nuvolari guidò senza volante. In “ L’uomo che ha sconfitto i giganti” si possono ammirare 20 modelli che hanno cambiato la storia dello sport a due ruote provenienti dalla collezione delle Moto dei Miti di Genesio Bevilacqua, mentre nella mostra dedicata ai prototipi  ed a bolidi da leggenda “Porsche 30 anni di successi” da Le mans a Daytona con la The Claro Collection,  sono raccolti pezzi rarissimi  tra cui la Porsche 917 del 1969 guidata da Steve McQueen durante le ricognizioni per il film ‘Le 24 ore di Le Mans’.

Tra le molte chicche, in esposizione anche l’anteprima europea della nuova Mecedes S, la nuova Bentayga –l’innovativo SUV Bentley e molto altre ancora.  In anteprima a Padova anche la collezione Morbidelli appena acquisita dall’Automobilismo Storico italiano ( ASI) palcoscenico della presentazione di due nuovi libri dedicati ad icone “moderne” dell’automobilismo italiano come : la Fiat Panda e la Lancia Delta campione del mondo Rally dal 1987 al 1992. Un’edizione quindi, di Auto e Moto d’epoca 2020 davvero speciale ed irrinunciabile per far sognare” con pezzi rarissimi, unici e da collezione. L’elenco sarebbe infinito, ma per menzionarne solo alcuni “capolavori”esposti: il Bisiluro Tarf 1 di Piero Taruffi dalla Collezione del Museo Mauto di Torino, la Fiat “500 spider sport” e la Fiat “1100 E”del 1950  oltre alla Zanussi “1100 sport” del 1949 dalla collezione Museo Nicolis di Verona, la Cisitalia D46 del 1946 – un esemplare unico pilotato dalla leggenda “Tazio Nuvolari” durante la Coppa Brezzi a Torino, e la 750 Sport Internazionale del 1958, una piccola vettura da corsa modenese, realizzata per la 24 ore di Le Mans, dotata di motore Stanguellini e telaio italiani e molto altro ancora. Come affermato da Antonio Santocono, Presidente della Fiera di Padova: «Siamo riusciti a compiere ciò che sembrava impossibile», mentre il vicesindaco Andrea Micalizzi ha rimarcato : «Auto e moto d’epoca è stata una prova di coraggio – ha rimarcato il vicesindaco – Salvare le attività economiche nel rispetto delle normative è possibile. Fiera di Padova deve rimanere centro nevralgico per la città, un suo punto vitale».  Per concludere con le parole di Alberto Scuro, Presidente ASI : «In questa situazione d’emergenza mi ha colpito il senso di responsabilità con cui gli appassionati hanno partecipato, determinati a voler mantenere vivo questo mondo di passione. Siamo stati capaci di portare alcuni modelli straordinari come quelli della collezione Morbidelli».

di Daniela Paties Montagner

Per far scorrere le immagini caricate nella galleria fotografica fare click sull’immagine in evidenza  ( Foto di Daniela Paties Montagner)

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Ristoranti e bar chiusi alle 18, oggi il nuovo dpcm. Bomba carta a Roma

Ristoranti e bar chiusi alle 18, oggi il nuovo dpcm. Bomba carta a Roma

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.