• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

‘Grammatica Umoristica’, l’ironico saggio di linguistica di Francesco Mercadante

Recensione: un saggio di linguistica, edito da Margàna Edizioni che parla di quanto è preziosa la lingua italiana.

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
25 Ottobre 2020
in Libri
0
0
SHARES
144
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Grammatica Umoristica. Storie di ministri, scrittori, manager e blogger sgrammaticati di Francesco Mercadante è un saggio di linguistica che prende di mira quegli strafalcioni che si commettono ogni giorno, soprattutto nel mondo virtuale, e che vanno a insidiare la bellezza della nostra lingua. L’autore presenta un testo originale perché decide di parlare di grammatica e delle sue regole utilizzando un’ironia dissacrante, che contribuisce a rendere il suo discorso leggero e fruibile. Ciò che più interessa all’autore è far comprendere che parlare bene rende anche migliori, sia noi che il mondo che ci circonda: “Il linguaggio che usiamo costruisce e modifica la realtà che ci sta intorno: un errore di grammatica o comunicazione, a poco a poco, specie se ripetuto nel tempo, può trasformarsi in una distorta visione dell’esistenza”.

 

Quante volte ci troviamo sul web e ascoltiamo parlare delle persone che alterano il linguaggio abusando di termini esterofili, o creano parole ex novo che hanno senso solo nella loro testa? Al di là di un uso goliardico, alla lunga questo comportamento relativista può minare nelle fondamenta l’edificio lingua e privarlo dei muri portanti, senza i quali crolla tutto. A volte neanche ci si accorge degli errori che si commettono, e col tempo tali sviste si sedimentano, e diventano parte del linguaggio parlato e scritto. Per ovviare a questa tragedia linguistica, Mercadante cerca di offrire consigli utili per riappropriarsi delle regole alla base della nostra grammatica; come lui afferma: “comunicare vuol dire condividere”, ed è quindi un nostro dovere esprimerci nel modo più corretto e limpido possibile.

 

In questo manuale di grammatica si riesce a tenere alta l’attenzione grazie all’umorismo pungente dell’autore, che non le manda certo a dire, e che fa esempi concreti di chi – tra manager, politici o influencer – compie un sistematico abuso della lingua italiana. Una violenza che sta aumentando esponenzialmente l’ignoranza, perché se i modelli di comportamento per primi non sanno parlare in modo adeguato, allora chi li segue si sente autorizzato a fare lo stesso. Pur nella sua ironia, Mercadante sente di essere giunto a un punto di non ritorno, in cui o si corre ai ripari o i danni saranno irreversibili. Il web in questo certamente non aiuta: nell’era del “si può fare tutto anche senza competenze”, pensare di leggere un libro di grammatica potrebbe essere considerato tempo sprecato. In Grammatica Umoristica. Storie di ministri, scrittori, manager e blogger sgrammaticati l’autore cerca perciò di superare questo ostacolo rendendo la lettura piacevole, e in certi momenti davvero esilarante.

 

 

 

Titolo: Grammatica Umoristica. Storie di ministri, scrittori, manager e blogger sgrammaticati

Autore: Francesco Mercadante

Genere: Saggio di Linguistica

Casa Editrice: Màrgana Edizioni

Pagine: 348

Prezzo: 14,50 €

Codice ISBN: 978-88-975-49-581

 

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

La Chiesa Ortodossa d'Italia ha rilasciato le Crux Meriti di quest'anno

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.