• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

La quinta libertà del Presidente Trump: La Nazione

“Guardandoci intorno, ovunque su questo grande e magnifico pianeta, la verità è evidente: se vuoi la libertà sii orgoglioso del tuo Paese”

Alberto Zei by Alberto Zei
28 Ottobre 2020
in Editoriale
0
La quinta libertà del Presidente Trump: La Nazione
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I due Presidenti nei momenti giusti

Le prime quattro libertà
Il contributo che gli Stati Uniti d’America hanno offerto all’Europa e al mondo in ordine ai sacrifici per la vittoria della seconda guerra mondiale ha consentito fino adesso, di consolidare i fondamentali principi di libertà enunciati dall’ex Presidente Franklin Delano Roosevelt nel 1941 prima della entrata in guerra.
Si tratta della libertà di espressione della libertà di culto, della libertà dal bisogno e della libertà dalla paura; libertà che, sono state il fulcro portante della democrazia nel mondo da 80 anni a questa parte.
Ma proprio per questi principi non si giustificano ora le connivenze di Stato con le lobby finanziarie internazionali che vincolano le Nazioni nelle loro scelte decisionali i cui effetti dovuti alla globalizzazione riconducono proprio alla perdita progressiva delle loro sovranità economica e finanziaria; sovranità anche all’ interno delle nazioni ospitanti a causa di un più insidioso e crescente neo colonialismo finanziario, che strangola le economie locali.

Il profitto delle lobby
Ma se il Presidente Trump riuscirà a superare l’imminente consultazione elettorale riprendendo la continuità della linea politica per un prossimo quadriennio, anche l’Europa potrà cambiare impostazione e soprattutto l’Italia, dove ci sono forti basi su cui consolidare l’autonomia economica e culturale brillantemente intrapresa dai nostri padri, dopo la disastrosa seconda guerra mondiale.
L’attuale delocalizzazione delle risorse nazionali a causa della globalizzazione comporta soltanto un profitto economico di lobby ma non della popolazione a causa dei vincoli internazionali assunti e delle ingannevoli condizioni che limitano il potere decisionale delle Nazioni.
Non hanno bisogno di commenti gli esempi sulle condizioni di Stati che per un motivo o per un altro hanno perduto la loro sovranità e con questa anche la libertà di decidere sulle cose che contano.
Quando uno Stato viene sfruttato territorialmente a vantaggio di altri, l’occupazione e il miglioramento delle condizioni economiche dei diretti interessati non controbilanciano il senso di ingiustizia per gli enormi profitti di pochi e per il virus della ribellione degli esclusi.

La quinta libertà
La lungimiranza delle dichiarazioni del Presidente Trump all’Assemblea dell’Onu, di due anni fa, è stata quella di indirizzare al mondo intero l’esortazione di essere liberi per progredire nelle condizioni ambientali attraverso la creatività e la forza delle proprie tradizioni culturali; liberi per difendere i propri cittadini, rispettando i propri vicini.
Sembrava quasi intagliata sulla miopia politica di alcuni Stati, l’esortazione ai loro delegati interessati al potere della globalizzazione, di essere orgogliosi della autonomia culturale, politica ed economica delle Nazioni di appartenenza.
Merita riportare alcuni significativi concetti che il Presidente Trump ha saputo indicare con la spontaneità che gli è propria in modo chiaro e inequivocabile agli Stati della comunità europea come dovrebbero comportarsi per essere veramente liberi dall’egemonia degli altri.

Alla stregua dell’enunciazione di Franklin Delano Roosevelt dei “quattro diritti di libertà”, Trump dà ora continuità storica a questo supremo bene appartenente ad ogni popolo ed a ogni persona sulla Terra, indicando come gli Stati dovrebbero comportarsi per essere veramente liberi dall’egemonia degli altri Paesi.
Merita somma attenzione la sintesi delle sue toccanti parole che concludono questo articolo.

Il mondo libero deve abbracciare le proprie radici nazionali e non deve tentare di cancellarle o sostituirle.
Guardandoci intorno, ovunque su questo grande e magnifico pianeta, la verità è evidente: se vuoi la libertà sii orgoglioso del tuo Paese.
Se vuoi la democrazia preserva la tua sovranità. Il mondo libero deve abbracciare le proprie radici nazionali e non deve tentare di cancellare o sostituirle.
Se vuoi la pace, ama la tua Nazione.
I leader saggi mettono sempre il bene del proprio popolo e del proprio Paese al primo posto. Il futuro non appartiene ai globalisti.
Il futuro appartiene ai patrioti. Il futuro appartiene alle Nazioni sane e indipendenti che proteggono i propri cittadini, rispettano i propri vicini e onorano le differenze che rendono ogni Paese, speciale e unico.

Alberto Zei

Alberto Zei

Next Post

«Parla con i tuoi figli. Preparali e preparati», Covid-19 e DaD parte seconda: istruzioni per l’uso

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.