• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Carlotta: “non fu suicidio, vogliamo verità”

La stilista Benusiglio trovata morta in un parco di Milano nel 2016. Smontate le accuse al fidanzato

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
30 Ottobre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Carlotta e Marco, una coppia come tante. Giovani, belli, brillanti entrambi e apparentemente felici.

Si, perché il loro ménage è minato da un male oscuro che sfocerà nella più orrenda delle tragedie:la morte della ragazza. La 37enne stilista milanese è stata trovata impiccata a un albero in piazzaNapoli, nella città meneghina il 31 maggio 2016 e il delitto è ancora avvolto nel mistero. C’è volutatutta la forza d’animo della famiglia Benusiglio, soprattutto della mamma Giovanna e della sorelladi Carlotta, Giorgia che fin dal primo momento hanno puntato l’indice contro Marco Venturi, cheall’epoca dei fatti era il compagno della donna. In un primo momento si era pensato a un suicidio,tale era la ricostruzione fatta dagli inquirenti di primo acchito. Tutti gli elementi avevano fattoritenere possibile questo tragico finale di un rapporto contrastato. Una relazione, verrà fuori inseguito, fatta di violenze e soprusi dell’uomo nei confronti della sua compagna. Violenti attacchi digelosia che sfociavano sempre umiliazioni e percosse. A mano a mano sono emerse tutte le proveche avrebbero inchiodato il 43enne, presunto autore del delitto alla fine di una notte trascorsa traalcol e liti furibonde. Ė stato il pubblico ministero Gianfranco Gallo, che ha condotto l’inchiesta, asmontare la possibilità del suicidio. Con la stessa determinazione, mamma Giovanna, assistitadagli avvocati Gianluigi Tizzoni e Pier Paolo Pieragostini, ha sempre combattuto contro l’idea chesua figlia avesse potuto farla finita spontaneamente. Secondo il pm fu Marco Venturi a uccidere ladonna "per futili motivi" e con "dolo d'impeto": all’uomo viene contestato l'omicidio volontarioaggravato. Come si legge nell’atto di chiusura indagini, è anche accusato di episodi di stalking elesioni contro la fidanzata, tra il 2014 e il 2016. Nel corso dell’inchiesta sono emersi infatti tutti gliepisodi violenti di cui Carlotta è stata vittima. Ripetute molestie e aggressioni, improvvisi attacchi digelosia, che avevano indotto la donna a rivolgersi più di una volta alle forze dell’ordine. Nel 2015 laragazza fu percossa così brutalmente da causarle lesioni guaribili in 45 giorni. Secondo ilmagistrato tali violenze erano “recidive” e “continue” ma, sulla strada della ricerca della verità siregistra uno stop. Una nuova perizia del febbraio scorso sul corpo della donna confermerebbe, alcontrario, che si tratta di suicidio. La relazione depositata dai medici legali Elena Invernizzi eGiovanni Pierucci parla della morte avvenuta “con grande probabilità” per “asfissia prodotta daimpiccamento”. Da quanto riportato dagli esperti sembrerebbe che sul cadavere non ci fossero“lesioni riconducibili a un eventuale strangolamento con successiva sospensione del corpo”. Puntoe a capo, si ricomincia. Un nuovo capitolo per il quale, a marzo il giudice delle indagini preliminariha rigettato la richiesta di arresto firmata dal pm Gallo. Il pubblico ministero, contestando a Venturil’omicidio volontario aggravato da inconsistenti ragioni, ha scritto molto chiaramente che il criminefu commesso “per futili motivi e con l’aggravante di aver agito contro una persona a cui era legatoda una relazione affettiva”. Lineare la descrizione, da parte del pm: “con dolo d’impeto le stringevauna sciapa intorno al collo, oppure con il braccio strangolava Carlotta Benusiglio”. Ad aggravaretutto, la sospetta patologia di Eagle di cui probabilmente soffriva la stilista-modella. Un disturbo deilegamenti che collegano il cranio all’osso del collo, che in seguito a calcificazione causano dolori abocca, testa, collo, gola e fronte e faciliterebbero l’asfissia qualora ci fosse anche la minimacompressione. Sarebbe ipotizzabile, a questo punto, la possibilità di un incidente, un’azione andata oltre le intenzioni del fidanzato violento ma allora perché intervenire sulla scena perinscenare un suicidio? Per il magistrato, allo scopo di essere scagionato, Venturi simulaval’impiccagione utilizzando una sciarpa per sospendere il corpo di Carlotta sull’albero del parco.

Una scena raccapricciante. Su tutto, le ombre di un amore malato a cui negli ultimi tempi, Carlottaaveva deciso di sottrarsi, provocando ancora di più la reazione violenta di Marco che nonsopportava l’idea dell’abbandono. Non si dà pace la sorella: “spero che possa pagare per quelloche ha fatto. Ci sono prove schiaccianti, immagini, foto del viso sfigurato di mia sorella”. I giudicidel Tribunale del Riesame sposano però la tesi del suicidio. “Ritengo che a questo punto ilpubblico ministero possa fare ricorso in Cassazione – interviene l’avvocato della famigliaBenusiglio, Gianluigi Tizzoni – in ogni caso il magistrato chiederà il rinvio a giudizio di Venturi cheaffronterà il processo da uomo libero”. E alla famiglia non resta che aspettare, alla ricerca della verità.

 

Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Next Post
Scritta seconda lettera di Viganò a Trump: «Papa Francesco è l’agente del nemico»

Scritta seconda lettera di Viganò a Trump: «Papa Francesco è l'agente del nemico»

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.