• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti indetta dall’ONU

Iniziativa della sede Rai di viale Mazzini a Roma

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
2 Novembre 2020
in Attualità, Esteri, Eventi, Petizioni, Politica
0
0
SHARES
583
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Rai ha aderito a questa giornata con un’iniziativa suggestiva: dalle 17.30 di domenica 1 novembre e fino alla mattina del 3 novembre, sulla facciata della sede di viale Mazzini di Roma, scorreranno i nomi di 77 tra giornaliste e giornalisti caduti nella quotidiana battaglia per un’informazione completa e veritiera.

Con la risoluzione A/RES/68/163, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2013 ha proclamato il 2 novembre la “Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti” al fine di esortare gli Stati membri a mettere in atto misure specifiche per combattere l’attuale cultura dell’impunità. La data è stata scelta in ricordo dell’assassinio di due giornalisti francesi in Mali il 2 novembre 2013.

Questa storica risoluzione condanna tutti gli attacchi e le violenze perpetrati contro giornalisti e agenti dei media; esorta gli Stati membri a fare tutto il possibile per prevenire tale violenza e garantire che gli autori di questi crimini siano assicurati alla giustizia; invita inoltre gli Stati a promuovere un ambiente sicuro che favorisca l’esercizio della professione di giornalista in modo indipendente e senza interferenze inappropriate.

Il fulcro di questa risoluzione sull’impunità deriva dalla situazione preoccupante degli ultimi undici anni, durante i quali quasi 1.000 giornalisti sono stati uccisi per aver cercato di scoprire alcuni eventi e informare il pubblico. La maggior parte dei cronisti viene assassinata in contesti non di guerra e 9 casi su 10 restano impuniti.

Queste cifre non includono i molti altri giornalisti che affrontano quotidianamente aggressioni non mortali, comprese torture, intimidazioni e molestie oltre ai rischi specifici per le giornaliste donne, inclusa la violenza sessuale.

L’impunità promuove l’impunità e alimenta un circolo vizioso. A soffrirne è l’intera società perché l’accesso all’informazione, sia essa economica, sociale o politica, affidabile e di qualità è la pietra angolare della democrazia, del buon governo e di istituzioni efficaci.

Per questo è stata stilata anche la Dichiarazione di Jakarta – durante la celebrazione della Giornata mondiale della libertà di stampa a Jakarta, Indonesia (1-4 maggio 2017) – testo fondamentale che affronta altre importanti sfide oltre alla sicurezza dei giornalisti, vale a dire le fake news e più in generale la proliferazione di contenuti falsificati.

La Dichiarazione sottolinea “l’importanza, per la vita democratica civica e politica, di un giornalismo di interesse pubblico di alta qualità, compreso il giornalismo investigativo, che rispetti gli standard professionali ed etici e goda della protezione della riservatezza delle fonti, e riconosce che tale giornalismo rappresenta un bene pubblico per tutti i membri della società ”.

Questo giorno è di grande importanza per le agenzie delle Nazioni Unite, i governi, i media, la società civile e contribuisce inoltre alla realizzazione di uno dei punti previsti dalla nuova Agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile ovvero la promozione di società giuste, pacifiche e inclusive.

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Next Post

Pompei secondo Pappi Corsicato


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.