• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

Recensione: ‘Casa sporca e in disordine? NO GRAZIE’, la nuova guida di Emanuele Marco Duchetta

Un manuale di organizzazione domestica dove l'autore propone diverse strategie domestiche per risparmiare tempo nell'organizzazione e pulizia della casa

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
4 Novembre 2020
in Libri
0
0
SHARES
67
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Emanuele Marco Duchetta presenta Casa sporca e in disordine? NO GRAZIE, un manuale di organizzazione domestica che punta a far risparmiare il nostro tempo prezioso insegnandoci a pianificare con attenzione le nostre faccende di casa. In questo volume, più che nelle altre guide già pubblicate, l’autore si focalizza sui nuclei familiari numerosi, dove è necessario che ogni componente faccia la sua parte. Emanuele Marco Duchetta consiglia infatti di insegnare ai propri figli sin da quando sono piccoli ad essere responsabili e ad aiutare nella pulizia e nell’ordine della casa. Soprattutto in famiglie dove entrambi i genitori lavorano, l’organizzazione domestica è un fattore fondamentale: il giovane autore illustra quindi le strategie per calendarizzare le pulizie e per gestire i ruoli, e spiega anche come coinvolgere attivamente tutti i membri della famiglia.

 

In un ironico quanto purtroppo realistico quadro della situazione, l’autore racconta nell’incipit del libro il “tipico” giorno di una persona deputata a gestire da sola le faccende di casa: mostra il suo impegno e la sua dedizione, finché gli altri elementi della famiglia tornano da scuola e dal lavoro e non rispettano minimamente le sue fatiche. Scarpe che sporcano i pavimenti, cibo sparso in giro, animali domestici senza freni, un vero caos. Questo episodio serve all’autore per invitare i genitori a insegnare presto ai figli a preservare la pulizia e l’ordine degli spazi propri e di quelli comuni. Solo con la cooperazione si può raggiungere lo scopo di avere una casa in cui vige ordine e armonia, due fattori che influenzano in positivo la mente, e che contribuiscono quindi al benessere dell’individuo.

 

Casa sporca e in disordine? NO GRAZIE è quindi non solo una guida per l’organizzazione domestica ma anche una riflessione sul rispetto nella convivenza: se tutti danno una mano, per tutti ci sarà più tempo libero, e questo è lo scopo che si prefigge l’autore offrendo con passione i suoi consigli, nati da anni di osservazione e di pratica. Nonostante la giovane età – Emanuele Marco Duchetta ha solo venticinque anni – l’autore ha un’ampia esperienza in materia di organizzazione domestica, e ha già scritto ben cinque manuali in cui sviscera ogni argomento, dalla gestione della casa durante le feste all’organizzazione dell’armadio, avendo sempre un occhio di riguardo per le implicazioni psicologiche connesse nel vivere in una casa ordinata o disordinata. È infatti innegabile la correlazione tra caos mentale ed esterno, così come il legame tra armonia interiore ed esteriore.

 

 

 

Titolo: Casa sporca e in disordine? NO GRAZIE

Autore: Emanuele Marco Duchetta

Genere: Manuale di organizzazione domestica

Casa Editrice: Self-publishing (Streetlib)

Pagine: 32

Prezzo: Formato Kindle 2,99€

Codice ISBN: 979-12-202-04-941

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

Facebook lancia "GetDigital"

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.