• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 11 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Profumo di fascismo e sali del mar morto

    Recensione: “Un appassionato disincanto” di Antonio Bonagura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

Recensione: ‘Casa sporca e in disordine? NO GRAZIE’, la nuova guida di Emanuele Marco Duchetta

Un manuale di organizzazione domestica dove l'autore propone diverse strategie domestiche per risparmiare tempo nell'organizzazione e pulizia della casa

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
4 Novembre 2020
in Libri
0
0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Emanuele Marco Duchetta presenta Casa sporca e in disordine? NO GRAZIE, un manuale di organizzazione domestica che punta a far risparmiare il nostro tempo prezioso insegnandoci a pianificare con attenzione le nostre faccende di casa. In questo volume, più che nelle altre guide già pubblicate, l’autore si focalizza sui nuclei familiari numerosi, dove è necessario che ogni componente faccia la sua parte. Emanuele Marco Duchetta consiglia infatti di insegnare ai propri figli sin da quando sono piccoli ad essere responsabili e ad aiutare nella pulizia e nell’ordine della casa. Soprattutto in famiglie dove entrambi i genitori lavorano, l’organizzazione domestica è un fattore fondamentale: il giovane autore illustra quindi le strategie per calendarizzare le pulizie e per gestire i ruoli, e spiega anche come coinvolgere attivamente tutti i membri della famiglia.

 

In un ironico quanto purtroppo realistico quadro della situazione, l’autore racconta nell’incipit del libro il “tipico” giorno di una persona deputata a gestire da sola le faccende di casa: mostra il suo impegno e la sua dedizione, finché gli altri elementi della famiglia tornano da scuola e dal lavoro e non rispettano minimamente le sue fatiche. Scarpe che sporcano i pavimenti, cibo sparso in giro, animali domestici senza freni, un vero caos. Questo episodio serve all’autore per invitare i genitori a insegnare presto ai figli a preservare la pulizia e l’ordine degli spazi propri e di quelli comuni. Solo con la cooperazione si può raggiungere lo scopo di avere una casa in cui vige ordine e armonia, due fattori che influenzano in positivo la mente, e che contribuiscono quindi al benessere dell’individuo.

 

Casa sporca e in disordine? NO GRAZIE è quindi non solo una guida per l’organizzazione domestica ma anche una riflessione sul rispetto nella convivenza: se tutti danno una mano, per tutti ci sarà più tempo libero, e questo è lo scopo che si prefigge l’autore offrendo con passione i suoi consigli, nati da anni di osservazione e di pratica. Nonostante la giovane età – Emanuele Marco Duchetta ha solo venticinque anni – l’autore ha un’ampia esperienza in materia di organizzazione domestica, e ha già scritto ben cinque manuali in cui sviscera ogni argomento, dalla gestione della casa durante le feste all’organizzazione dell’armadio, avendo sempre un occhio di riguardo per le implicazioni psicologiche connesse nel vivere in una casa ordinata o disordinata. È infatti innegabile la correlazione tra caos mentale ed esterno, così come il legame tra armonia interiore ed esteriore.

 

 

Titolo: Casa sporca e in disordine? NO GRAZIE

Autore: Emanuele Marco Duchetta

Genere: Manuale di organizzazione domestica

Casa Editrice: Self-publishing (Streetlib)

Pagine: 32

Prezzo: Formato Kindle 2,99€

Codice ISBN: 979-12-202-04-941

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

Facebook lancia "GetDigital"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli orfani di genitori vivi, figli allontanati, manifestazione 8 aprile Montecitorio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.