• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 2 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Il Recovery Plan europeo protagonista della 52esima Giornata del Credito

L'iniziativa è stata organizzata dall’Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito - ANSPC, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Emidio Piccione by Emidio Piccione
5 Novembre 2020
in Economia
0
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Competenza ed efficienza per la crescita del sistema nell’emergenza Covid-19: banche, assicurazioni, imprese”. Questo il tema della 52esima giornata del credito che si è tenuta oggi con un evento in streaming alla presenza di importanti ospiti istituzionali. L’importante iniziativa, organizzata dall’Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi del Credito – ANSPC, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, rientra ufficialmente tra le iniziative del “Mese dell’Educazione Finanziaria”, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazioni finanziaria.

La giornata ha approfondito gli aspetti legati al Recovery Plan europeo, destinato a dettare l’agenda della classe dirigente e a fissare obiettivi di recupero ambiziosi ma possibili, per uscire dalla crisi Covid-19.

La discussione ha messo in evidenza la necessità di riforme di sistema per l’Italia, in grado di garantire, con un ambiente più favorevole alle imprese e forti investimenti nell’istruzione, nella ricerca e nell’innovazione, un valido recupero di produttività e di possibilità occupazionali. Si è evidenziato inoltre che nel quadro di una visione sostenibile, l’attenzione alla crescita e alla resilienza, che fanno da sottofondo al dibattito in essere, deve trovare nell’evoluzione del mercato finanziario, europeo e italiano, una ulteriore forza propulsiva per sfruttare le prospettive aperte dalla Capital Markets Union.

I lavori della giornata sono stati aperti dal Presidente dell’ANSPC, Ercole P. Pellicanò, al quale è seguita la commemorazione del prof. Giorgio Szego, già presidente della European Finance Association e dell’Istituto Italiano di Opzioni e Futures, eseguita da Giorgio Di Giorgio, Ordinario di Teoria e Politica Monetaria, Direttore CASMEF – Centro Arcelli per gli studi monetari e finanziari dell’Università LUISS Guido Carli.

La relazione di base è stata tenuta da Daniele Franco Direttore Generale Banca d’Italia e Presidente Ivass – Istituto di Vigilanza sulle Assicurazion. Alla Tavola Rotonda, coordinata da Marcello Messori, Direttore della LUISS School of European Political Economy, sono intervenuti: Maria Bianca Farina Presidente ANIA – Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici, Gaetano Miccichè AD e DG Ubi Banca, Antonio Patuelli Presidente ABI, Carlo Robiglio Vice Presidente Confindustria, Gianni Toniolo (Professore Storia economica alla LUISS), Luca Tomassini (Presidente e AD Gruppo Vetrya). Al termine della Tavola Rotonda sono stati assegnati i Premi di laurea “Francesco Parrillo”, riconoscimento riservato agli studenti di economia e nato con la finalità di ricordare la figura di Francesco Parrillo, autorevole docente in ambito economico e già Presidente onorario dell’ANSPC

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post
Bonus mobilità, enorme la delusione per milioni di Utenti

Bonus bici, come funziona dal 9 novembre


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Feel Heart: arte, moda e gusto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.