Ama, l’azienda partecipata comunale per l’Ambiente, assume 120 dipendentiessenzialmente per due figure lavorative:100 addetti allo spazzamento e 20 seppellitori cimiteriali.Le domande dovranno essere presentatetra il 16 ed il 23 novembreal Centro per l’Impiego della Regione Lazio.
Il primo bando lanciato dall’Ama si riferisce all’assunzione di100 operai generici dell’area spazzamento, raccolta e tutela del decoro del territorio. Si tratta di un’occupazione atempo indeterminato part time(25 ore settimanali, festivi e domeniche incluse) per una retribuzione lorda di13mila euro annuepiù premi e incentivi.
I requisiti richiesti ai candidati sono i seguenti: possesso del titolo di studio di licenza media, stato di disoccupazione o sotto-occupazione (reddito sotto 8.150 euro per lavoro dipendente e 4.800 per autonomo), residenza presso uno dei comuni della Città Metropolitana di Roma e idoneità alla mansione specifica.
Costituiranno criteri valutativi aggiuntivi:figli a carico(25% per figlio fino a un massimo di tre) e possesso dellapatente B di guida(25%).
L’Ama, poi, cerca anche20 seppellitori/interratoria contratto atempo indeterminato full time. La retribuzione annuale proposta per questa figura è di17.500 euro lordepiù premi e incentivi. Anche in questo caso la licenza media è il titolo di studio richiesto, il candidato deve essere disoccupato o sotto-occupato ((reddito sotto 8.150 euro per lavoro dipendente e 4.800 per autonomo), deve risiedere in un comune della Città Metropolitana di Roma e deve essere idoneo alla mansione. Figli a carico (25% per figlio fino a un massimo di tre) e possesso della patente B di guida (25%) costituiscono titoli valutativi aggiuntivi.
Entrambi i ruoli saranno sottoposti a prove pratiche di mestieree, in caso di assunzione, la firma del contratto sarà preceduta davisita medica di idoneità.
Le domande di candidatura vanno presentatetra il 16 e il 23 novembreesclusivamente attraverso la procedura online sul sito della Regione Laziohttps://regione.lazio.it/preselezione.ama. La pagina sarà attivata dal 16 novembre.Nonsaranno accolte le domande presentate con una diversa modalità, qualsiasi essa sia.
Ogni richiesta di chiarimento einformazionirispetto ai due bandi di lavoro, si può richiedere presso i numeri di telefono06.51682815,800.81.82.82(da cellulare06.6766.2828) o all’indirizzo email cpicinecitta@regione.lazio.it
Mario Eugenio Sepe