• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Serbia, il presidente Vucic ritira le restrizioni dopo l’assalto popolare al parlamento

Dopo aver fatto irruzione nella sede governativa, il popolo ha dato il via ad un'insurrezione che ha costretto Vucic al cambio di rotta

Redazione by Redazione
6 Novembre 2020
in Cronaca
0
Serbia - Popolo contro il coprifuoco
7
SHARES
2.7k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Alla fine il popolo serbo ha vinto e si tratta, a ben vedere, della prima vittoria di un popolo che, ribellatosi alle misure imposte dal sistema della Dittatura Sanitaria Mondiale, si è ripreso quella libertà che un oscuro gruppo di tecnocrati pagati dalle multinazionali voleva sottrarre loro. Cosa è successo di preciso? Pochi giorni fa il presidente della Serbia, Vucic, aveva annunciato il varo di nuove misure restrittive e un altro lockdown a seguito dell’aumento dei casi dei contagi.

La gente non ha chinato la testa. Ora basta – hanno gridato – e si sono precipitati sotto il palazzo del Parlamento a Belgrado, prendendolo letteralmente d’assalto. Alcune centinaia di persone sarebbero riuscite perfino ad entrare negli uffici presidenziali. Una rivoluzione in piena regola. Sono dovuti intervenire reparti speciali e la promessa che il presidente ci avrebbe ripensato per calmare gli animi. Oggi è arrivata la conferma. Vucic ha annunciato il ritiro della proposta delle misure emergenziali. Il popolo serbo ha vinto e si è ripreso la libertà.
A tutti, infatti, era parso subito esagerato che per qualche decina di nuovi casi, tutti asintomatici e nessuno ospedalizzato, si volessero limitare le libertà costituzionali. La gente ha percepito che quello di Vucic era un colpo di stato per imporre una dittatura. Intanto, in altre parti del Paese si combatte ancora. Nuovi scontri sono stati segnalati a Novi Sad.

I media italiani non stanno seguendo queste vicende per evitare fenomeni emulativi. Proprio stamani Conte ha annunciato la sua volontà di estendere lo stato di emergenza di altri sei mesi. La richiesta, ha spiegato, è partito dal comitato tecnico scientifico, gli stessi pseudo scienziati che il 28 aprile, due giorni prima della fine del lockdown, affermavano che se tutto fosse stato riaperto, ci sarebbero state 150.000 persone in terapia intensiva per metà giugno. Uno scenario inverosimile delirante, lo stesso che Conte continua a seguire ciecamente.


Mario Eugenio Sepe

Tags: Serbia
Redazione

Redazione

Next Post
Ama - Roma

Ama assume 120 dipendenti: Ecco dove presentare la domanda di assunzione

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Giannone (FI): ennesimo prelievo violento, Cartabia agisca

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.