• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 6 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Serbia, il presidente Vucic ritira le restrizioni dopo l’assalto popolare al parlamento

Dopo aver fatto irruzione nella sede governativa, il popolo ha dato il via ad un'insurrezione che ha costretto Vucic al cambio di rotta

Redazione by Redazione
6 Novembre 2020
in Cronaca
0
Serbia - Popolo contro il coprifuoco
7
SHARES
2.6k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Alla fine il popolo serbo ha vinto e si tratta, a ben vedere, della prima vittoria di un popolo che, ribellatosi alle misure imposte dal sistema della Dittatura Sanitaria Mondiale, si è ripreso quella libertà che un oscuro gruppo di tecnocrati pagati dalle multinazionali voleva sottrarre loro. Cosa è successo di preciso? Pochi giorni fa il presidente della Serbia, Vucic, aveva annunciato il varo di nuove misure restrittive e un altro lockdown a seguito dell’aumento dei casi dei contagi.

La gente non ha chinato la testa. Ora basta – hanno gridato – e si sono precipitati sotto il palazzo del Parlamento a Belgrado, prendendolo letteralmente d’assalto. Alcune centinaia di persone sarebbero riuscite perfino ad entrare negli uffici presidenziali. Una rivoluzione in piena regola. Sono dovuti intervenire reparti speciali e la promessa che il presidente ci avrebbe ripensato per calmare gli animi. Oggi è arrivata la conferma. Vucic ha annunciato il ritiro della proposta delle misure emergenziali. Il popolo serbo ha vinto e si è ripreso la libertà.
A tutti, infatti, era parso subito esagerato che per qualche decina di nuovi casi, tutti asintomatici e nessuno ospedalizzato, si volessero limitare le libertà costituzionali. La gente ha percepito che quello di Vucic era un colpo di stato per imporre una dittatura. Intanto, in altre parti del Paese si combatte ancora. Nuovi scontri sono stati segnalati a Novi Sad.

I media italiani non stanno seguendo queste vicende per evitare fenomeni emulativi. Proprio stamani Conte ha annunciato la sua volontà di estendere lo stato di emergenza di altri sei mesi. La richiesta, ha spiegato, è partito dal comitato tecnico scientifico, gli stessi pseudo scienziati che il 28 aprile, due giorni prima della fine del lockdown, affermavano che se tutto fosse stato riaperto, ci sarebbero state 150.000 persone in terapia intensiva per metà giugno. Uno scenario inverosimile delirante, lo stesso che Conte continua a seguire ciecamente.


Mario Eugenio Sepe

Tags: Serbia
Redazione

Redazione

Next Post
Ama - Roma

Ama assume 120 dipendenti: Ecco dove presentare la domanda di assunzione


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.