• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Sport e salute: nasce il Polo Sportivo di Prevenzione Oncologica per il tumore al seno

“Rowing for Cure”: il progetto realizzato dall’Associazione Sportiva “Nautilus - Scuola di Mare”

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
11 Novembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Rowing for Cure”, il progetto rivolto al mondo delle Donne e realizzato con il fondamentale contributo della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, che ha già promosso e sostenuto a settembre scorso la manifestazione di sport, salute e solidarietà “Le Sirene di Ulisse” sul Lungomare di Scauri, e conferito al team vincitore l’ambito Trofeo di canottaggio Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale. Il Direttore Tecnico e Coordinatore Generale del progetto è il Campione Olimpico di Canottaggio Davide Tizzano, da più di venti anni impegnato nello sport sociale e nel Terzo Settore.

Le attività messe in campo dal progetto “Rowing for Cure” prevedono la creazione di un Polo Sportivo di Prevenzione Oncologica che vede nelle discipline remiere, ed in particolare nel canottaggio, un formidabile veicolo coinvolgente, stimolante ed efficace sia per la prevenzione dei tumori al seno da un lato, sia per le cure pre-operatorie e per il supporto post-operatorio dall’altro. Le attività prevendono l’intersecazione di notevoli ed articolate risorse: Il supporto medico-oncologico, il supporto tecnico-sportivo, il supporto psicologico, il supporto nutrizionale ed il supporto logistico. L’iniziativa si avvale di una Commissione Tecnico Scientifica, presieduta dal Dott. Prof. Carlo Molino, Primario del reparto di Chirurgia Oncologica dell’Ospedale Cardarelli di Napoli. Per il canottaggio il Dott. Flaviano Ciriello, esperto di Canottaggio femminile; il Dott. Mariano Barbi, esperto di attività sportive con finalità sociali e culturali, Presidente della ONLUS “Sea Ren” impegnata a 360° con attività rivolte al mondo della disabilità ed in particolare a quelle nautiche per i non vedenti. Per il settore medico riabilitativo, il Dott. Prof. Andrea Billi, Primario di Ortopedia all’ ICOT di Latina e medico e responsabile sanitario della Nazionale Olimpica Italiana di Atletica Leggera, nonché responsabile medico della Nazionale Femminile di Pallacanestro. 

Il Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli ha dato la propria disponibilità ad ospitare le prime fasi operative. Successivamente, le beneficiarie dell’iniziativa parteciperanno alle attività in mare nella splendida “Costa d’ Ulisse”, compresa nel litorale Laziale che va da Scauri a Sperlonga (LT). Inoltre saranno ospiti del Centro di Preparazione Olimpica “Bruno Zauli” a Formia, che offrirà le proprie strutture all’ avanguardia al fine di elevare lo standard tecnico-scientifico dell’iniziativa. Elemento di punta, al fine dell’ottimizzazione dei tempi e dei modi, è rappresentato dal coinvolgimento emozionale e dello spirito di corpo che una disciplina come il canottaggio può offrire. Lo sport del remo in equipaggio è unanimemente riconosciuto come “lavoro di squadra” per eccellenza, dove il movimento sincrono viene applicato all’unisono, equalizzando i respiri, i battiti e le emozioni. Condividere con le compagne di equipaggio attimi di vita in mare, alla luce delle eguali esperienze vissute di malattia e di rinascita, fortifica ed unisce in maniera indelebile.

Il supporto imprescindibile della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, per volontà del Presidente Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, garantirà a tutte le beneficiarie la totale e completa gratuità del percorso terapeutico. Afferma a questo proposito il Prof. Emanuele: «Da sempre promuovo e sostengo con convinzione le iniziative che coniugano lo sport con progetti di alto valore sociale e medico-scientifico, e mi sembrava doveroso, pertanto, dare seguito attraverso un’iniziativa strutturata e continuativa, di cui possano usufruire anche altre pazienti nelle ASL territoriali, alla positiva esperienza varata da “Le Sirene di Ulisse”. L’esempio delle atlete che hanno saputo, con coraggio e determinazione, trasformare la loro malattia in un elemento di rinascita personale e collettiva attraverso il canottaggio, è diventato il volano di un percorso sanitario preventivo e riabilitativo di alto valore scientifico per una patologia grave e assai diffusa, che consentirà ad un significativo numero di pazienti oncologiche di massimizzare gli effetti delle terapie attraverso allenamenti mirati inquadrati in protocolli medico-chirurgici di assoluta eccellenza.».

Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Studentessa al terzo anno del Corso di laurea in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Event & Wedding Planner. Finalista mondiale del Contest "The Look of The Year" 2017. Modella e fotomodella.

Next Post
Galli: “A Natale dimentichiamoci cenoni e veglioni”

Galli: "A Natale dimentichiamoci cenoni e veglioni"

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.