• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Fallimento teatro Eliseo, prosciolto Luca Barbareschi

«Esiste una giustizia, una verità» Ha commentato l'attore

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
14 Novembre 2020
in Attualità
0
Fallimento teatro Eliseo, prosciolto Luca Barbareschi
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(Adnkronos.com) – L’attore Luca Barbareschi è stato prosciolto con la formula “perché il fatto non sussiste”dall’accusa di essersi appropriato di sipari, condizionatori, moquette, poltrone e altri materiali delTeatro Eliseo di Romaper un valore di circa 813mila euro appartenenti alla precedente gestione del teatro. L’attore era stato indagato per violazione della legge fallimentare nell’ambito dell’indagine sul fallimento di due società che avevano il controllo del teatro di via Nazionale, prima dell’arrivo di Barbareschi.

“Esiste una giustizia, una verità– ha commentato Barbareschi difeso dall’avvocato Paola Balducci –. Questa decisione conferma che all’Eliseo siamo persone per bene e spero che questa sentenza stimoli anche il ministro Franceschini a rivedere il meccanismo delle sovvenzioni pubbliche, in quanto l’Eliseo percepisce un decimo di quello che prendono gli altri”.
Circa un anno fa l’attore è stato rinviato a giudizio insieme con l’ex ragioniere generale dello Stato Andrea Monorchio: entrambi sono accusati di traffico di influenze illecite dalla Procura di Roma nell’ambito dell’inchiesta sui fondi al teatro Eliseo, di cui Barbareschi è direttore artistico.

“Sono soddisfatto, è un successo importante: finalmente questa formula sancisce il mio proscioglimento dall’accusa di ‘ricettazione fallimentare’, ovvero l’accusa iniqua e assurda di essermi appropriato di poltrone, moquette, sipario, condizionatori della passata gestione fallimentare, la Nuova Teatro Eliseo” reagisce Luca Barbareschi, dopo che “il giudice ha riconosciuto il fatto che i beni non fossero di proprietà della precedente amministrazione in sede di udienza preliminare, senza procedere al rinvio a giudizio”. “Ogni volta che ricevo un avviso o un’accusa – lamenta Barbareschi – diventa un fatto reputazionale che va a inficiare tutte le nostre attività.Sono stato accusato di aver rubato le sedie del teatro che avevo preso in affittoe i media non hanno sottolineato la comicità dell’accusa ma anzi hanno cavalcato la notizia. Vorrei che la stampa imparasse a scrivere senza emanare sentenze prima della magistratura. Vorrei che si fermasse questa macchina del fango e che venisse riconosciuto come il gruppo Eliseo Multimedia si muova in maniera coerente e onesta”.

Barbareschi ringrazia anche il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini “per l’impegno con cui sta cercando di aiutare i teatri con il decreto Ristori” ma al tempo stesso lancia un appello: “Questo è un anno terribile per i teatri privati e fintanto che non ci sarà equità nella distribuzione delle risorse provenienti da Comune, Regione e Ministero, il Teatro Eliseo sarà sempre in affanno”.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Papa Francesco, il celibato e le carte segrete di Paolo VI nel libro di padre Sapienza

Papa Francesco, il celibato e le carte segrete di Paolo VI nel libro di padre Sapienza


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.