• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Nel cuore d’Italia”, il disastro imprenditoriale e le possibili soluzioni

Estratto dalla puntata “Nel cuore d’Italia” andata in onda ieri, 16 novembre 2020 su Supernova Amici Tv, canale 14 del digitale terrestre e su VideoLazio24

Arianna Calandra by Arianna Calandra
17 Novembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In studio l’Avv. Carlo Priolo, presidente del movimento Figli d’Italia, e in collegamento Valentina Piccabianchi, presidente FIBE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), un comparto immenso che comprende bar, ristoranti, catering, mense, stabilimenti balneari e discoteche, tutti luoghi della socialità.

“Capiamo che la salute viene al primo posto” afferma la Piccabianchi “Tutti i titolari hanno infatti rispettato le misure di sicurezza, luoghi già sicuri grazie all’HCCP, a cui sono state integrate le normative”.

“Le strutture dei servizi pubblici” aggiunge Priolo “sono attività dell’esistenza dell’uomo, che non vive solo di lavoro ma anche di contatti e interazione. Questa pandemia distrugge non solo le condizioni economiche di questi esercizi, ma è una perdita anche sociale ed esistenziale”.

In merito ai ristori del governo, la presidente afferma “Non sono sufficienti. Si parla di circa 50.000 esercizi chiusi e nessuna nuova apertura. Un disastro imprenditoriale, con azinde che fino a pochi mesi fa erano prestigiose, mentre oggi non hanno più la fiducia delle banche”.

“Questo problema del covid” aggiunge Priolo “Ci pone di fronte a un problema antico: quello della burocrazia, nemico del mercato e dell’impresa. Più alta è la pubblica amministrazione e più alta è la corruzione e la distruzione delle piccole e medie imprese. Se lo Stato pretende il pagamento delle tasse, interviene poi sanzioni e pignoramenti, ma se lo Stato è debitore può non pagare per mancanza di fondi. La ricchezza viene distrutta in Italia da quarant’anni”.

“Bisogna salvare la catena umana e imprenditoriale” conclude la presidente Piccabianchi.

L’avv. Priolo si è battuto negli anni contro la sottrazione dei minori, che ha portato alle cronache denunciando anche la sindaca Raggi. “Recentemente ho denunciato anche il presidente della Regione Zingaretti. I bambini vengono sottratti alla famiglia con giustificazioni assurde da parte dello Stato e li porta in strutture di contenimento.”

Priolo fonda il “Movimento figli d’Italia” insieme ai cittadini coinvolti dal problema. In un’intervista del 2019 afferma: “C’è sfiducia nella linea di governo del paese e della maggioranza dei giudici minorili. Abbiamo atteso che qualcuno si interessasse ai figli d’Italia e che capisse che rapire i figli è un atto ingiustificato, che cancella i diritti fondamentali della Costituzione. Noi non abbiamo nessun nemico, vogliamo solo difendere le imprese e le famiglie nella loro libertà”.

Redazione

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Next Post

280mila ristoranti chiusi, -48% consumi, perdite per 30 miliardi di fatturato


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.