• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 2 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Il Governo DEF e la sanità, quali sono le criticità?

La scelta sembra quella di non voler vedere le strutture ospedaliere fatiscenti e dare tutta la colpa ai cittadini

Arianna Calandra by Arianna Calandra
18 Novembre 2020
in Editoriale
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Governo​ ​continua a comportarsi come un​ ragazzino al volante​ discutendo singolarmente​ ​sulla legge di bilancio​ DEF​ (manovra da 37,9 miliardi) e di come spalmarli, considerando​ ​il​ focus​ ancora troppo​ ​debole per incombere al supplizio del paese.

Occorrerebbe uno strappo​ ​per il bene​ ​ comune, un solido fronte per riorganizzare le proposte, ma evidentemente la maggioranza in Parlamento gode di una sicumera inarrivabile per tutti. Allora siamo noi quelli​ a non capire.​ Di cosa avranno discusso i grillini al congresso?​

Avranno di che pensarci visto​ ​ l’alta marea nella quale sono finiti e che presto sprofonderanno (dopotutto le tragedie se non le affronti​ ​ in modo mirato ti sovrastano)​ ​insegna​ ​ il decalogo della vita.

Dal punto di vista sanitario​ ​le previsioni sono nefaste, non si​ ​ è capaci​ ​di trovare individui all’altezza della situazione: sul campo medici e virologi gioiscono​ ​per i propri anticorpi -passandolo per eufemismo-​ ​ presenziano la Tivù e i media​ ​scaricando​ cannonate​ nei confronti dei concittadini anziché alzare la voce facendo autocritica​, rispetto a strutture ospedaliere fatiscenti per personale e materiali. È come dire​: “La sanità presenta dei sintomi acuti​, ma i malati ci portano il morbo”. Questi ultimi non sono stati attenti. Come pensate di affrontare il problema?​

Questo è il tema​ ​ su cui lavorare indefessi e sottoscrivere ampie risorse​ ​ prima che le ‘nottate’​ avanzino​ in peggio. Poi ci sono altre nottate da non sottovalutare, sono quelle che riguardano i cosiddetti ristori che se non arriveranno,​ ​costringeranno ad abbassare​ ​le saracinesche​ ​e consumare quel poco di prosperità (per l’​indotto) che gli esperti avevano​ ​ previsto. Che questo sia un tempo lungo e di debito lo si sa con la mano sul fuoco, ma almeno​ ​ confidiamo nella possibilità di tornare liberi​ ​e con la testa fuori dall’​uscio.

Giuseppe Rigotti

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Next Post

La Gastroenterologia del Gemelli, in sinergia con la Fondazione Roma, celebrata dalla Stampa Americana


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Feel Heart: arte, moda e gusto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.