• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 20 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La Gastroenterologia del Gemelli, in sinergia con la Fondazione Roma, celebrata dalla Stampa Americana

“Al terzo posto tra i migliori reparti specializzati nel mondo”

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
18 Novembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Centro di Gastroenterologia del Policlinico Universitario Agostino Gemelli si classifica al 3° posto nel mondo per il 2021 come centro di eccellenza per le malattie dell’apparato digerente. Il prestigioso podio è assegnato, come ogni anno, dalla rivista americana “Newsweek”, che – in collaborazione con “Statista Inc.”, società di ricerche sul mercato globale – ha stilato la classifica dei centri specialistici dei migliori ospedali del pianeta e collocato il CEMAD (Centro Malattie Apparto Digerente) del Gemelli alle spalle di due “monumenti” della medicina quali Mayo Clinic del Minnesota e Mount Sinai di New York, entrambi statunitensi.

Il CEMAD è il centro per la diagnosi, la cura e la prevenzione delle malattie dell’apparato digerente presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, realizzato in tempi recenti grazie al prezioso supporto della Fondazione Roma, sulla base della comune volontà di creare un centro di riferimento nel Lazio e in Italia in grado di prendere in carico il paziente con problematiche dell’apparato digerente guardando non soltanto alla singola patologia, ma all’individuo nel suo complesso. In virtù di un importante contributo di durata triennale della Fondazione Roma, il Centro è stato dotato delle più moderne attrezzature diagnostico-terapeutiche. Nell’immediato futuro, la Fondazione Roma concorrerà in maniera fondamentale a completare l’allestimento tecnologico del CEMAD tramite la realizzazione di una Sala Ibrida, che andrà ad integrare un sistema a Tomografia Computerizzata (Sliding Gantry) con un sistema angiografico multiassiale di ultima generazione, e garantirà altresì al Centro un importante sostegno alla gestione e allo sviluppo dell’attività.

Il Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Presidente Onorario della Fondazione Roma, ha commentato: «Sono davvero lieto del prestigioso riconoscimento ottenuto dal Centro di Gastroenterologia del Policlinico A. Gemelli, che lo colloca al primo posto fra i maggiori centri specialistici sia europei che asiatici, e al terzo posto nel mondo. Questa notizia mi rende ancor più orgoglioso in quanto – per una sensibilità che mi connota da sempre e che trova le sue radici nella mia storia familiare nel campo della medicina – mi sono speso personalmente per dotare il CEMAD, grazie all’intervento della Fondazione Roma, di attrezzature all’avanguardia atte a fornire con rapidità e precisione le giuste risposte alle richieste di diagnosi e cura dei pazienti. Un impegno che viene da lontano e che ci ha sempre visti in prima linea, sul territorio, nei delicati settori della sanità e della ricerca scientifica, come testimoniano in particolare, fra le altre molteplici iniziative promosse dalla Fondazione, l’Hospice per i malati terminali e di SLA e il Villaggio Emanuele per i malati di Alzheimer».

Afferma il Presidente della Fondazione Roma, Dr. Franco Parasassi: «La Fondazione Roma continuerà, nel solco della strada inaugurata e percorsa dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, ad assicurare il proprio sostegno al Policlinico Gemelli ed in particolare al CEMAD, che da punto di riferimento di rilievo regionale e nazionale nel settore delle patologie dell’apparato digerente si conferma oggi anche un’eccellenza di livello mondiale. Sono certo che la collaborazione già in essere continuerà a dare ottimi frutti, aprendo numerose possibilità di sviluppo di nuovi protocolli di ricerca, che consentiranno di migliorare sempre più le tecniche di intervento ed individuare le terapie più innovative per i pazienti.».

Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Studentessa al terzo anno del Corso di laurea in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Event & Wedding Planner. Finalista mondiale del Contest "The Look of The Year" 2017. Modella e fotomodella.

Next Post

Crack da 9,6 mld di euro per cibo e vino

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.