• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Dieci motivi per leggere “La Strada di Chiara”, l’esordio letterario della scrittrice romana Gaia Pandolfi

Le vicende di una giovane altoatesina alle prese con la precarietà in amore e sul lavoro narrate con sensibilità e ironia da un talento emergente della scena letteraria nazionale

Emidio Piccione by Emidio Piccione
22 Novembre 2020
in Libri
0
Dieci motivi per leggere “La Strada di Chiara”, l’esordio letterario della scrittrice romana Gaia Pandolfi
0
SHARES
129
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La scena letteraria nazionale si arricchisce di una nuova e talentuosa protagonista. Si tratta di Gaia Pandolfi, professionista romana con esperienza pluridecennale nel campo della Comunicazione e delle Relazioni Istituzionali ma soprattutto grande appassionata di scrittura fin da bambina. Dal raffinato blog . creato ad agosto 2019 per offrire consigli su yoga, buon cibo e letture a “La Strada di Chiara”, il suo primo romanzo appena pubblicato dalla casa editrice napoletana Guida Editori, il passo è stato breve.
È un libro scorrevole nella lettura e che emana freschezza di pensiero, quello di Gaia Pandolfi, dal quale traspare una grande capacità di osservare e raccontare la realtà e i suoi tipi umani in modo asciutto ma profondo, frutto di sensibilità e talento letterario, di un percorso professionale prestigioso e variegato, di grande vicinanza al mondo del no-profit, fattori che hanno permesso all’autrice di maturare una conoscenza non comune della società italiana.
Protagonista del racconto è la dolce e volitiva Chiara: una giovane venticinquenne altoatesina alle prese con uno stage che non le viene rinnovato (e quindi con la ricerca di un nuovo lavoro), l’affitto da pagare, i fidanzati latitanti. Per fortuna ha due amiche e una sua ex rivale in ufficio, grazie alla quale riesce a trasferirsi a Roma per qualche tempo. C’è poi un evento, un doloroso evento, che entra a gamba tesa nella sua vita e la riporta sui suoi amati monti. Qui scoprirà con stupore e piacere che molte cose sono cambiate, comprese ex direttrici un tempo poco amate.
Ci sono almeno dieci buoni motivi per leggere “La strada di Chiara”.
Se siete stati avvolti, almeno una volta nella vostra vita, dalla cosiddetta “precarietà” professionale che l’autrice racconta con leggerezza e ironia ma sempre con profonda veridicità.
Se credete nella forza dell’amicizia, capace di offrire un supporto nei momenti più difficili.
Se pensate che sul lavoro la competizione fra donne vada evitata, mentre un’alleanza tutta al femminile rappresenti un plusvalore.
Se siete degli inguaribili ottimisti e confidate che la forza delle emozioni e della volontà siano due fondamentali strumenti per affrontare le sfide che la vita spesso ci pone.
Se amate le storie non banali.
Se vi piacciono le autrici schiette e dirette.
Se avete un debole per le prose semplici ma allo stesso tempo coinvolgenti.
Se siete convinti che la vita può regalarci sorprese inaspettate, ma molto molto piacevoli.
Se anche voi, durante l’infanzia, avete trascorso ore felici e spensierate con i vostri nonni che portate sempre nel cuore.
Se come Gaia Pandolfi amate profondamente l’Alto Adige, i suoi colori, i suoi profumi, i suoi sapori.
Guida Editori, casa editrice napoletana che quest’anno festeggia i primi cento anni, ha trovato in Gaia Pandolfi un’autrice molto interessante e promettente che sicuramente farà parlare di sé anche in futuro.
“La Strada di Chiara” è già disponibile in tutte le librerie e nei migliori store online.
di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post
Assistenza a domicilio: caos per fondi mal ripartiti

Assistenza a domicilio: caos per fondi mal ripartiti

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.