• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Recitar Leggendo pubblica in ebook e audiolibro l’opera di Fernando Pessoa Il libro dell’inquietudine di Bernardo Soares

Un audiolibro con la lettura interpretata da Claudio Carini e la traduzione di Matteo Gennari

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
27 Novembre 2020
in Recensioni
0
0
SHARES
31
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La casa editrice Recitar Leggendo Audiolibri presenta l’opera di Fernando Pessoa Il libro dell’inquietudine di Bernardo Soares. Con una nuova traduzione di Matteo Gennari, il testo dello scrittore portoghese viene riproposto non solo nel formato ebook ma anche in quello dell’audiolibro. Come affermato da Gennari, la traduzione del testo segue la linea a tema e non quella cronologica, cioè la disposizione dei brani secondo affinità tematiche tra un testo e l’altro, ed è basata sull’organizzazione originale di Richard Zenith e, prima ancora, di Jacinto do Prado Coelho. La lettura e l’interpretazione del testo è stata affidata all’attore teatrale, regista ed editore Claudio Carini, che è anche il fondatore e curatore della casa editrice Recitar Leggendo Audiolibri.

 

Pubblicato postumo nel 1982, Il libro dell’inquietudine di Bernardo Soares ha il merito di aver presentato, seppur in modo disorganico, la summa del pensiero di Fernando Pessoa. In 481 frammenti si può infatti entrare nella mente e nel cuore di un autore che ha narrato le complessità, le incongruenze e le meraviglie dell’esistenza; il poeta ha osservato la natura umana con lucidità, privandola delle sovrastrutture e delle maschere. Pessoa ha analizzato minuziosamente la sua vita ma non si è mai sentito completamente parte di essa, «tra me e la vita c’è un tenue vetro; per quanto nitidamente io veda e comprenda la vita, non la posso toccare»; la sua particolare intelligenza e la sua enigmatica personalità l’hanno inoltre reso indigesto ai suoi contemporanei, e questo ha complicato ulteriormente le sue relazioni: «Ho innalzato sbarre altissime, più terribili di qualsiasi muro, a proteggere il giardino del mio essere in modo tale che, potendo io osservare perfettamente gli altri, perfettamente li escluda e li mantenga “altri”».

 

Quest’opera è quindi una sorta di autobiografia velata in cui l’autore presenta i suoi pensieri come fossero quelli del suo eteronimo Bernardo Soares, quasi per mettere un’apparente distanza tra lui e quelli che sono genuinamente i suoi moti dell’anima. Un’anima sicuramente tormentata, che pungeva la coscienza del poeta e lo obbligava a riversare sulla carta il vortice di riflessioni, emozioni e domande che lo tenevano sveglio la notte. Il libro dell’inquietudine di Bernardo Soares è un’opera preziosa proprio perché sembra che il geniale scrittore sia ancora qui con noi, che sia nato tra noi; Fernando Pessoa è ancora presente per invitarci a riflettere sulla nostra individualità, e per spingerci a guardarci dentro con la sua stessa, brutale onestà.

Titolo: Il libro dell’inquietudine di Bernardo Soares

Autore: Fernando Pessoa

Genere: Narrativa

Casa Editrice: Recitar Leggendo Audiolibri

Letto da: Claudio Carini

Traduzione: Matteo Gennari

Durata: 16h.11m (Versione integrale)

Data di uscita: Novembre 2020

Prezzo Audiolibro: 11,90 €; Prezzo Ebook: 4,99 €

 

Codice ISBN Audiolibro: 978-88-313-72-190; Codice ISBN Ebook: 978-88-313-72-206

Tags: Cultura
Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post
Salvatore Buzzi - Indulto generalizzato

Salvatore Buzzi: «Salvini si ricreda sulle carceri»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.