• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 12 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Profumo di fascismo e sali del mar morto

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Tisana”: Il nuovo singolo di Francesco Dal Poz – Intervista

«Tisana è diventata un’occasione per parlare e per vivere un momento significativo».

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
30 Novembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Francesco Del Poz, cantautore polistrumentista trevigiano, da venerdì 20 novembre è in rotazione radiofonica, in digital download e sulle piattaforme streaming con il nuovo singolo “Tisana”. Il brano è il secondo estratto, dopo “Cerco casa”, del prossimo disco “Zero” in uscita a Gennaio 2021. La musica lo accompagna da sempre. Già all’età di nove anni l’artista scrive le sue prime canzoni e passa l’adolescenza tra lo studio di registrazione e i palchi esibendosi in tutta Italia. La città di Treviso gli conferisce il noto “Premio della Bontà” per l’impegno sociale manifestato attraverso i concerti. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente in occasione dell’uscita del nuovo singolo. Ecco cosa ci ha raccontato.

Cosa ti ha spinto a fare musica?

«Spingermi a fare musica è stato, ed è tuttora, un bisogno interiore, quasi incontrollabile. Sicuramente il tutto è partito dal fatto che sono nato in una famiglia piena di musica e ho vissuto già i primi anni della mia vita in mezzo a vari musicisti. La necessità di fare musica propria, è nata poi a 9 anni, quando ho scritto la prima canzone».

Dal punto di vista artistico, secondo te, per cosa ti contraddistingui dagli altri?

«Che domandona! Forse sarebbe da chiedere a chi mi ascolta!».

Come nasce il progetto del nuovo brano?

«Il mio nuovo singolo, “Tisana”, è nato una notte per raccontare quando, qualche sera prima, una tisana è diventata un’occasione per parlare e per vivere un momento significativo. E’ un brano che ho scritto di getto, lasciandomi trasportare da quello che sentivo, senza farmi troppe pare mentali su quale fosse la parola giusta da scrivere e la melodia più avvincente; mentre lo scrivevo, non immaginavo minimamente che sarebbe diventato il nuovo singolo».

Perché hai scelto questo titolo?

«“Tisana” è il primo titolo che mi è venuto in mente quella notte, appena finito il testo e l’ho messo in forma provvisoria; è stato solo qualche giorno dopo, quando ho ripreso in mano la canzone, che mi sono reso conto del significato più profondo che stava alla base di quella scelta quasi inconscia del titolo; infatti, in questo testo, per me la tisana è diventata il simbolo del calore umano, dello stare insieme, del condividere».

 

 

Quale messaggio vuoi trasmettere al tuo pubblico?

«Il messaggio all’interno del brano è: “Se hai un problema, parlane, non tenere tutto dentro”. La cosa che mi fa un po’ sorridere è sapere che io avevo scritto questa canzone rivolgendomi all’altro, ma poi quelle stesse parole sono diventate per me una sorta di piccola terapia interiore quando, qualche mese più tardi, ho vissuto un periodo piuttosto difficile. Ora che sto meglio, sento di poter dire con ancora più convinzione che è importante parlare nel momento in cui si ha un qualsiasi problema che non si riesce a risolvere da soli».

Ci stiamo avvicinando al Natale con quale stato d’animo ti stai preparando a trascorrerlo?

«Il Natale per me, come penso un po’ per tutti, è un momento molto importante; da anni ormai, il 24 e il 25 dicembre, li passo con due cenoni e un super pranzo, ognuno in case diverse, su tavoli diversi, con persone diverse e saper di poter passare del tempo con così tante persone a cui voglio bene, è davvero significativo. Ecco, quest’anno probabilmente sarà diverso, e sinceramente mi dispiace parecchio, ma sarà ancora una volta un’occasione per rivalutare e riconsiderare l’importanza dello stare insieme e della mia famiglia».

Qual è l’augurio che vorresti rivolgere a chi leggerà questa nostra intervista?

«L’augurio che sento di poter rivolgere a chi sta leggendo, collegandomi a “Tisana”, è quello di avere sempre accanto qualcuno che possa ascoltarlo e stargli vicino».

Cosa auguri a Francesco per il suo presente e il suo futuro?

«Auguro tanta serenità e che non smetta mai di porsi obiettivi altissimi, riuscendo allo stesso tempo però ad apprezzare quello che ha già».

Progetti futuri?

«Il progetto futuro più imminente è il nuovo album, “Zero”, in uscita a gennaio, che per me rappresenta uno dei più importanti passi che abbia mai fatto. All’interno ci saranno 12 brani che parlano, in un modo o nell’altro, di quello che ho vissuto in questo ultimo anno e mezzo di lavoro, fuori e dentro lo studio di registrazione. Non vedo l’ora di condividerlo con tutti».

 

Guarda il video di Tisana

https://www.youtube.com/watch?v=rRbaXlsXPho

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Collaboratrice giornalistica e radiofonica.

Next Post

Divorzio all’italiana


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.