• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Nel cuore d’Italia” estratto dalla puntata del 30 novembre 2020

Ospiti in studio via web, Salvatore Buzzi Ex amministratore della Coop. “29 giugno” e Rita Bernardini, Presidente “Nessuno tocchi Caino” partito radicale

Arianna Calandra by Arianna Calandra
1 Dicembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Estratto dalla puntata “Nel cuore d’Italia” del 30 novembre 2020, andata in onda su Supernova Amici tv, canale 14 del digitale terrestre e su VideoLazio24.

 

La Cooperativa “29 giugno” ha fallito e i dipendenti non ricevono più lo stipendio e la cassa integrazione.

 

“Di 1260 dipendenti solo pochi sono stati riassunti, ma la maggior parte no. C’è una trattativa con AMA per riassumerne una parte, ma 500 – 600 di loro sono ancora precari o disoccupati” dice Buzzi.

 

La trasmissione ha invitato a partecipare anche il responsabile FP. CGL Ama Alessandro Russo, che però ha rifiutato l’invito.

“Un vero e proprio pregiudizio verso di noi” afferma Buzzi “Con la loro gestione gli stipendi sono stati ridotti e i lavoratori sono a casa. Dov’era la CGL in quei momenti?”

 

Rita Bernardini è in sciopero della fame per amnistia, indulto e liberazione anticipata speciale.

“Il reinserimento sociale è previsto dalla nostra costituzione” afferma la Bernardini “Norme che non sono mai state attuate. C’è un problema gravissimo nelle carceri, sono luoghi criminogeni in cui la recidiva si avvicina all’80%. Le regioni fanno ben poco da questo punto di vista. Inoltre la pandemia si è diffusa anche nelle carceri”.

 

Intanto i locali della Coop. “29 giugno”, arrivata al fallimento, sono stati messi in liquidazione coatta.

A digiuno anche Buzzi, che si associa al digiuno della Bernardini: “In questi giorni ci stanno arrivando molte adesione dalle carceri. Inoltre ci stiamo occupando della questione dei sequestri preventivi antimafia, perché molte persone scagionate vedono comunque le loro imprese sequestrate e restituite a distanza di tempo completamente fallite. Questo perché gli amministratori giudiziari non hanno esperienza d’impresa, nonostante i loro compensi stratosferici.”

 

Nell’ultimo libro di Buzzi “Se questa è mafia” lancia un appello a Salvini per sfoltire le carceri.

 

“La non-violenza significa ricercare il dialogo” afferma la Bernardini “Ogni anno si verificano nel nostro paese circa 1000 errori giudiziari, che poi all’esito del processo vengono riconosciuti innocenti e lo Stato deve risarcirli. Questo meccanismo non funziona. I tribunali sono paralizzati, ingolfati. Una giustizia ritardata è una giustizia negata”.

 

Clicca qui per la puntata completa (Prima parte)

Clicca qui per la puntata completa (seconda parte)

 

 

Redazione

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Next Post

Boom della Sharing Economy: un italiano su cinque iscritto alla Sharing Mobility

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.