• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Turismo

Costa Crociere lancia le minivacanze Costa Safety Protocol con Costa Smeralda

Dal 3 dicembre al 22 febbraio itinerari di una settimana

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
2 Dicembre 2020
in Turismo
0
0
SHARES
108
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 2020 e’ stato un anno davvero molto difficile e particolare regolamentato dalla normativa sanitaria per pandemia da virus cinese covid-19. C’è voglia di evasione, ed in occasione delle prossime festività Costa Crociere presenta una nuova formula pensata per le vacanze di Natale e Capodanno : le minivacanze a bordo di Costa Smeralda. A partire dal 3 dicembre 2020 e sino al 21 febbraio 2021, l’itinerario di una settimana dell’ammiraglia della flotta Costa, dedicato esclusivamente all’Italia, potrà essere suddiviso in due crociere brevi di tre e quattro giorni, con partenza da Civitavecchia.

La minicrociera di quattro giorni è diretta in Centro e Sud Italia, con scali a Civitavecchia/Roma (domenica), Napoli (lunedì), Messina (martedì) e Cagliari (mercoledì), mentre quella di tre giorni punta invece al Centro e Nord Italia, e prevede visite a Civitavecchia (giovedì), La Spezia (venerdì) e Savona (sabato). Rimane sempre la possibilità di prenotare l’intero programma di una settimana, con partenza anche dagli altri porti di scalo compresi nell’itinerario, in modo di sopperire alle diverse esigenze dei possibili ospiti. Anche le minivacanze di Costa Smeralda fanno parte della promozione Black Friday di Costa, che consente agli ospiti di prenotare crociere a prezzi vantaggiosi, su tutto il catalogo disponibile, con la formula “cancellazione gratuita” fino a 15 giorni prima della partenza.

Come dichiarato da Carlo Schiavon, Country Manager Italia di Costa Crociere : «Abbiamo pensato a questa offerta per dare l’opportunità di provare la vacanza in crociera con una formula che prevede la possibilità di fare un weekend lungo. Questo consentirà ai nostri ospiti di trovare la soluzione che meglio si adatta alle proprie esigenze, permettendo loro di concedersi alcuni giorni di svago e relax lontano da città e luoghi abituali. I nostri protocolli di sicurezza, inoltre, mirano a creare un ambiente in cui gli ospiti possano godere di alcune esperienze che magari, in questo periodo, non tutti possono vivere facilmente a terra».

Anche le minivacanze di Costa Smeralda potranno contare sul Costa Safety Protocol, il protocollo sanitario che contiene procedure operative adeguate alle esigenze di risposta alla situazione COVID-19, relative a ogni aspetto dell’esperienza in crociera, sia a bordo sia a terra. Le misure principali comprendono test con tampone per tutti gli ospiti e l’equipaggio, controllo della temperatura ogni volta che si scende e si rientra in nave, visite delle destinazioni solo con escursioni protette, distanziamento fisico a bordo e nei terminal anche grazie alla riduzione del numero di passeggeri, nuove modalità di fruizione dei servizi di bordo, potenziamento della sanificazione e dei servizi medici, utilizzo della mascherina protettiva quando necessario.

Costa Smeralda, varata a Savona il 22 febbraio 2020, è un tributo all’Italia, e vuole esaltare e far vivere in un’unica location il meglio del Belpaese, coi suoi paesaggi naturali, la sua storia e cultura. Il design italiano è protagonista nel CoDe – Costa Design Museum, il primo museo realizzato su una nave da crociera. L’offerta di bordo si integra perfettamente in questo contesto straordinario: dalla Solemio Spa alle aree dedicate al divertimento; dai bar tematici, in collaborazione con grandi brand italiani, ai 16 ristoranti e aree dedicate alla “food experience”, tra cui la novità del ristorante dedicato alle famiglie con bambini. Per tutti gli ospiti a bordo, lo chef 7 stelle in carriera Bruno Barbieri propone il Destination Menu, che prevede piatti tipici che raccontano la tradizione e i sapori del luogo che si visiterà il giorno dopo. Ad esempio, la sera prima di arrivare a Savona, gli ospiti potranno pregustare le trenette al pesto di basilico con mille punti di seppia Marinata; oppure, la sera prima di visitare Roma/Civitavecchia, la panzanella con caciotta di pecora sott’olio alle erbe e gli gnocchi alla romana con cacio e pepe con guanciale croccante.

Costa Smeralda è anche una vera e propria “smart city” itinerante, dove si applicano tecnologie sostenibili e concetti di economia circolare per ridurre l’impatto ambientale, grazie all’utilizzo dell’LNH, la tecnologia di propulsione attualmente più avanzata per abbattere le emissioni di ossidi di zolfo (zero emissioni) e particolato (riduzione del 95-100%), riducendo significativamente anche le emissioni di ossido di azoto (riduzione diretta dell’85%) e di CO2 (riduzione sino al 20%). Da sottolineare anche che l’intero fabbisogno giornaliero di acqua della nave viene soddisfatto trasformando direttamente quella del mare, tramite l’utilizzo di dissalatori; il consumo energetico viene così ridotto in forza del sistema di efficientamento energetico intelligente, oltre al 100% di raccolta differenziata e il riciclo di materiali quali plastica, carta, vetro e alluminio.

Per ulteriori informazioni: www.costacrociere.it

di Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

Assotutela con Democrazia del Popolo, lo annuncia il Presidente Maritato


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.