• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

I Presepi di sabbia e di ghiaccio più grandi d’Italia

Natale a Bellaria Igea-Marina

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
4 Dicembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
105
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Il Natale con noi. Così lontani, così vicini» questo il claim invernale 2020 di Bellaria Igea-Marina, il comune romagnolo , che quest’anno si aggiudica due importanti primati:” Il presepe di sabbia “ visibile sul territorio nazionale e il più grande “presepe di ghiaccio” d’Italia.

Dalla sinergia tra Fondazione Verdeblu e Amministrazione Comunale è nato infatti un progetto di installazioni urbane che si svilupperà nei centri cittadini di Bellaria e Igea-Marina. Una proposta che rappresenta un connubio tra tradizione e innovazione, e prevede tante novità quali: gli scultorei presepi in sabbia e ghiaccio più grandi d’Italia e il presepe stile marinaro lungo la banchina del porto canale; l’esposizione denominata “L’arte nel cuore” che mette in mostra opere pittoriche di artisti locali all’interno dei tini posti in Piazzale don Minzoni; la fiabesca Snow Globe di piazza Matteotti e un’altra new entry, l’“Albero dei desideri” in piazzale Gramsci.

Il 5 dicembre inizieranno i festeggiamenti natalizi con le accensioni delle luminarie, mentre il giorno successivo si alzeranno i sipari sulle opere architettoniche e soprattutto sui monumentali presepi di sabbia e di ghiaccio, fiori all’occhiello dell’arredo natalizio della città per il Natale 2020. Dalla riflessione congiunta del Sindaco Filippo Giorgetti e dell’Assessore al Turismo Bruno Galli è emerso : « In un anno particolare, abbiamo fortemente voluto dare un segnale di presenza, di vicinanza, di speranza. In primis verso i nostri concittadini, ma anche con la volontà di presentare, laddove ve ne siano le condizioni, una città bella, accogliente e attrattiva agli occhi dei visitatori delle località limitrofe o anche ospiti provenienti da fuori. Tutto questo si è concretizzato in un insieme di iniziative in cui convivano sicurezza e percorsi emozionali tra tradizione e innovazione: valori di cui le nostre comunità hanno bisogno oggi più che mai”,

Quest’anno l’Amministrazione Comunale ha inoltre predisposto un progetto di luminarie extra, messe a disposizione di realtà commerciali e produttive. L’iniziativa ha registrato un’importante adesione, con un centinaio di attività che ne hanno richiesto l’installazione. In aggiunta, per rendere il Natale ancor più dolce, sono stati predisposti dei quadri in pvc raffiguranti scene dell’estate a Bellaria Igea- Marina, messi a disposizione dei titolari di locali commerciali, al momento inutilizzati, e posizionati davanti alle saracinesche abbassate.

Bellaria Igea-Marina, nonostante le non poche difficoltà del momento, guarda con ottimismo verso il futuro, naturalmente con senso di responsabilità verso l’evolversi della situazione sanitaria, e ad un eventuale allentamento delle misure anti contagio, ed è comunque pronta a regalare, anche direttamente nelle case degli italiani, un assaggio delle proprie atmosfere con dirette streaming sui social: la prima è prevista il giorno dell’inaugurazione delle installazioni, nel pomeriggio di domenica 6 dicembre alle ore 15.00 nei canali Facebook di Bellaria Igea Marina.

Daniela Paties Montagner

per visionare le foto caricate in galleria, cliccare sull’immagine in evidenza

foto: © Comune di Bellaria Igea-Marina

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

40 anni fa: Fu commesso a New York uno dei crimini più noti della storia del rock "L’assassinio di John Lennon"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.