• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Due anni fa, già si parlava di Polmonite

Da recensioni su importanti mezzi stampa, è evidente che circolavano virus e pandemie senza che la popolazione fosse informata a sufficienza

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
9 Dicembre 2020
in Attualità
0

Agi

0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La fonte dell’articolo pubblicato (fanpage.it  10 settembre 2018 , 16:15 di Zeina Ayache)

Polmonite in Italia: cos’è, quali sono i sintomi e la cura di questa malattia infiammatoria

La polmonite è una malattia infiammatoria che colpisce i nostri polmoni e che si presenta con tosse, catarro, febbre e altri sintomi. In alcuni casi può essere pericolosa e richiede il ricovero in ospedale. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla polmonite: sintomi, cura, come si trasmette e come prevenirla.

 

La polmonite è una malattia che colpisce i nostri polmoni e che rappresenta la principale causa di morte dei bambini nel mondo. Vediamo insieme quali sono i sintomi della polmonite, come si trasmette, quali sono i rischi per la nostra salute e come si cura e previene. Ecco cosa c’è da sapere sulla polmonite.

Polmonite, cos’è

La polmonite è una malattia infiammatoria dei polmoni, in particolare della parte terminale di questi organi, gli alveoli polmonari, che hanno il compito di estrarre dall’aria l’ossigeno che è necessario alla funzione delle cellule e di cedere l’anidride carbonica, lo ‘scarto’ dell’attività cellulare stesa. A portare allo sviluppo della polmonite, di solito, è un’infezione che porta ad infiammazione e quindi al riempimento degli alveoli con liquidi: tutto questo conduce a tosse e difficoltà respiratorie.

Le diverse tipologie di polmonite

La polmonite può presentarsi per diverse cause, ecco quali:

Polmonite batterica – quella cioè che si sviluppa a causa di batteri, in particolare lo Streptococcus pneumonite, ma anche l’Haemophilus influenza e, lo Staphylococcus aureus e il Mycoplasma pneumonite

polmonite virale – si tratta di una forma più rara, ma più frequente nei bambini e gli agenti patogeni sono il virus respiratorio sinciziale e i virus influenzali di tipo A e B

polmonite fungina – in questo caso ad essere più colpite sono le persone con sistema immunitario compromesso e gli agenti patogeni più comuni sono l’Histoplasma capsulatum, il Coccidioides immitis e la Blastomyces dermatitidis

polmonite ab ingestis – si tratta di una forma molto rara in cui non c’entra l’infezione, ma l’aspirazione nelle prime vie respiratore e nei polmoni di sostanze estranee liquide, solide o gassose e si presenta di più in coloro che hanno difficoltà di deglutizione

Sintomi della polmonite

La polmonite ha sintomi che si presentano anche solo 24 ore dopo il contagio, ma in alcuni casi possono volerci più giorni. I principali sintomi sono la tosse con presenza o meno di catarro, difficoltà respiratorie o dispnea, febbre, brividi e sudorazione, battito cardiaco accelerato, perdita di appetito e dolori toracici. Tra i sintomi meno comuni si segnalano l’emissione di sangue dalle vie respiratorie, mal di testa, spossatezza, nausea, vomito, dolori ad articolazioni e muscoli e confusione.

Diagnosticare e curare la polmonite

I segni clinici permettono al medico di identificare lo sviluppo della polmonite che, nella maggior parte dei casi, viene curata con antibiotico, riposo e liquidi. In casi più gravi può essere necessario il ricovero in ospedale.

Prevenire la polmonite

È molto difficile prevenire la polmonite perché le sue cause sono troppo varie, possiamo però ridurre il rischio contagio da persone infette facendo attenzione a non entrare troppo in contatto con loro, evitando ad esempio di farsi starnutire in faccia e lavandoci le mani regolarmente.

Un vaccino contro la polmonite

Per prevenire le polmoniti provocate da Streptococcus pneumonie possiamo sfruttare il vaccino disponibile in Italia e raccomandato a tutti i bambini.

 I pericoli della polmonite

La polmonite può essere pericolosa per alcuni pazienti, come bambini o anziani, e trasformarsi in pleurite, quando ad infiammarsi è la membrana che separa i polmoni dal torace, la pleura: in questi casi può risultare necessaria l’eliminazione chirurgica dei fluidi accumulati mediante drenaggio.

Altra complicanza è l’ascesso polmonare, quando viene a crearsi una sacca di pus nei polmoni da rimuovere chirurgicamente in caso di inefficacia degli antibiotici.

https://scienze.fanpage.it/polmonite-in-italia-cose-quali-sono-i-sintomi-e-la-cura-di-questa-malattia-infiammatoria/

Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Next Post

Elezioni Usa, Trump: "Altri 17 Stati contro i brogli"

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Liberate il piccolo Marco: 2 sit-in di protesta nei pressi delle due sedi del Municipio VII di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.