• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Unicusano presenta i suoi nuovi corsi di laurea

Ingegneria Informatica, Scienze Comunicazione-Sociologia e Scienze Motorie tra i nuovi corsi di laurea

Arianna Calandra by Arianna Calandra
11 Dicembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
78
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’università Unicusano è considerata un’eccellenza italiana nell’ambito della didattica online. Come ogni altra università telematica eroga corsi con modalità a distanza e permette agli studenti iscritti di conseguire la laurea online.

Per gli studenti che desiderassero iscriversi e frequentare le lezioni in presenza, l’università privata Unicusano mette a disposizione un campus a Roma all’interno del quale vivere e studiare per poi sostenere gli esami presso la sede di Roma. I corsi di laurea online ed in aula offerti da Unicusano abbracciano differenti aree formative come le aree Economica, Giuridica, Psicologica, Ingegneristica, Politologica e della Formazione. Per ampliare la sua offerta formativa, questo ateneo telematico ha di recente deciso di introdurre nuovi corsi di laurea quali Ingegneria Informatica, Scienze Comunicazione-Sociologia e Scienze Motorie.

Ingegneria Informatica

Il corso di laurea triennale in Ingegneria Informatica ha come obiettivo fornire agli studenti conoscenze e competenze qualificanti nel mondo informatico. Lo scopo è formare professionisti adatti alle nuove esigenze lavorative e alla rapida evoluzione tecnologica.

Questo corso di laurea prepara alla formazione di differenti professioni in quanto permette di diventare tecnico per le telecomunicazioni, tecnico web, tecnico elettronico, tecnico programmatore e tecnico gestore di reti e di sistemi telematici. Inoltre, l’ateneo con sede a Roma propone anche un corso di laurea in ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni.

Ingegneria informatica: percorso di formazione generale e curricula alternativi

Questo corso di laurea prevede un percorso di formazione generale da completarsi scegliendo uno dei due curricula alternativi. Nel percorso generale sono previsti lo studio della lingua inglese e alcuni insegnamenti base nell’area fisico-matematica.

Si aggiungono insegnamenti nell’ambito dell’elettronica, delle comunicazioni, dei campi elettromagnetici e dei sistemi di elaborazione delle informazioni. Lo studio di queste discipline conferisce allo studente una preparazione base in ambito informatico. Preparazione che può essere integrata e arricchita iscrivendosi al corso di laurea magistrale in Ingegneria informatica. Il percorso di studio triennale è completato da due insegnamenti a scelta dello studente e da attività formative supplementari che servono per acquisire conoscenze che sono utili per adattarsi ad ogni tipo di contesto lavorativo.

Sociologia

Il corso di laurea triennale in Scienze Sociali appartiene all’area Sociologia-Comunicazione. Il conseguimento di questa laurea triennale consente di ottenere formazione nel campo della sociologia e ha lo scopo di rendere gli studenti capaci di analizzare i fenomeni sociali contemporanei.

La principale figura professionale prevista per questo titolo di studio è quella di sociologo, soggetto incaricato di identificare le domande, i bisogni, le interconnessioni tra loro e gli eventuali rischi ed opportunità di un contesto sociale.

Ulteriori sbocchi occupazionali sono intervistatore e rilevatore professionale, tecnico dei servizi per l’impiego e tecnico dell’acquisizione delle informazioni, tutti ambiti lavorativi che richiedono oltre che conoscenza metodologia.

L’università Unicusano offre anche un corso di laurea magistrale in Sociologia e ricerca sociale, percorso di studi della durata di cinque anni il cui obiettivo è formare studenti con avanzate competenze in ambito sociologico e capacità di analizzare i fenomeni sociali.

Scienze Motorie

Il corso di laurea triennale in scienze motorie adatto a chi vuole diventare un professionista delle attività motorie e sportive, acquisendo conoscenze relative agli aspetti fisiologici e biologici dell’esercizio fisico e all’educazione motoria.

L’università Unicusano eroga questo corso prevalentemente con modalità a distanza ma gli esami vengono svolti in presenza recandosi presso una delle sedi dell’università Unicusano che sono presenti sul territorio nazionale.

La formazione in questo ambito può essere approfondita attraverso il corso di laurea magistrale in scienze motorie. Gli sbocchi occupazionali previsti sono numerosi e tra questi troviamo istruttore e personal trainer per le attività motorie finalizzate al mantenimento di salute ed efficienza fisica, direttore tecnico sportivo, istruttore di discipline sportive non agonistiche, insegnante di attività ludico-ricreative nelle diverse fasce d’età ed educatore delle attività motorie nella scuola materna e primaria.

Digital communication e Social media

L’università Unicusano fornisce agli studenti l’opportunità di iscriversi ad un corso di laurea triennale in Comunicazione Digitale e Social Media. Questo percorso didattico si propone di plasmare i nuovi professionisti del mondo del web. Il corso può essere seguito sul web e la sua finalità è quella di assicurare agli iscritti una forte conoscenza delle dinamiche tecnologiche, economiche, sociali, culturali e giuridiche.

L’Unicusano offre poi il corso di laurea magistrale in comunicazione digitale, la scelta ideale per tutti coloro desiderino lavorare nel settore della comunicazione digitale, uno dei settori più prolifici di opportunità lavorative in questi ultimi anni.

Redazione

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Next Post
Un positivo all’udienza: le catechesi del Papa tornano di nuovo in streaming

L'Abruzzo incontra Papa Francesco


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.