• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Il Concerto di Natale in Vaticano torna domani sera su Canale 5

Marcello Strano by Marcello Strano
23 Dicembre 2020
in Eventi
0
0
SHARES
71
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Domani 24 dicembre in prima serata su Canale 5, verrà presentato da Federica Panicucci insieme a Don Davide Banzato, la XXVIII edizione del tradizionale Concerto di Natale in Vaticano, in una versione diversa e particolare, rispettosa delle misure anti Covid-19. Al concerto, promosso dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica, saranno invitati importanti star della musica italiana e internazionale. Il ricavato sarà destinato a sostenere il lavoro che Scholas Occurrentes e Missione Don Bosco hanno svolto quest’anno per aiutare i più colpiti dalla pandemia Covid-19. Progetto solidale:” Insieme facciamo rete per trasformare il nostro futuro!” Scholas si è occupata di arginare i danni psicologici che la pandemia ha provocato tra i giovani e gli anziani. Con il supporto di importanti istituzioni internazionali nel campo dell’istruzione, ha sviluppato una serie di Cyber-Incontri Giovanili Globali, a cui hanno partecipato più di 2000 studenti provenienti da più di 60 paesi in tutto il mondo.

 

“Accettare la fragilità dell’altro, imparare l’incontro con il prossimo, accettare il confronto con se stessi, accogliere la diversità ed essere in grado di stupirsi”. Sono questi i capisaldi dell’educazione Scholas: un’intuizione sul valore delle emozioni nei processi educativi, che ha permesso, soprattutto oggi, in tempo di pandemia, di mettere a nudo la fragilità di molti di quei sistemi che si credevano sicuri. Missione Don Bosco, da parte sua, ha affrontato l’emergenza Covid-19 con progetti in 55 paesi. La sua azione si svolge attraverso programmi di sensibilizzazione, distribuzione di cibo e mascherine, assistenza didattica e accoglienza. Gli aiuti si sono concentrati nelle aree più colpite dalla pandemia: in Asia, in particolare in India, in America Latina, con un focus su Bolivia e Brasile, e in Africa, soprattutto in Burundi.

 

Quest’anno sul palco del Concerto di Natale si esibiranno gli artisti Italiani Malika Ayane, Antonino, Arisa, Emma Marrone, Roby Facchinetti, Andrea Griminelli, Moreno, Nek, Tosca, Ron e Renato Zero; insieme alle grandi star internazionali: Dotan dall’Olanda, Aida Garifullina dalla Russia, Hong-hu Ada dal Giappone e Amy Macdonald dalla Scozia.

 

“Quest’anno le luci un po’ sommesse del Natale sono motivo di preghiera e ricordo delle tante persone che hanno sofferto e soffrono a causa della pandemia. In questa situazione abbiamo sentito ancora più forte l’interdipendenza che ci lega tutti”. Con queste parole Papa Francesco si rivolge ai promotori, organizzatori e artisti del Concerto, durante l’udienza che ha avuto luogo lo scorso sabato 12 Dicembre. Il Papa ha sottolineato l’importanza che riveste l’arte e la musica ed ha paragonato gli artisti ai “custodi della bellezza del mondo”, citando le parole di San Paolo VI, nel suo messaggio agli artisti dell’8 Dicembre 1965.

 

di Marcello Strano

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

Buone Feste, nonostante tutto

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Pio X: piccolo ritratto di una parrocchia talent…uosa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.