• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

Raffinatezza senza tempo protagonista delle creazioni di Alta Moda della Stilista Lidia Leanca

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
7 Gennaio 2021
in Lifestyle
0
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Qualità e artigianalità sono i fattori dell’eccellenza della Moda Italiana nel mondo. Emblema del Made in Italy, grazie alla raffinatezza dei materiali, alla creatività e all’artigianalità, il settore della moda italiana vanta fattori che lo rendono unico e insostituibile. Le aziende presenti in Italia sono attive da anni e i segreti dell’alta sartoria vengono tramandati di generazione in generazione. Il fatto a mano è da sempre il cuore delle creazioni della Stilista Lidia Leanca, che soprattutto in questo periodo di pandemia globale sottolinea come l’artigianalità possa essere la base ed il futuro del settore moda. Lusso, armonia, raffinatezza e cura estrema per i dettagli sono i protagonisti dei suoi abiti. Pensati per una tipologia di donna elegante, ma giovane. Le geometrie, i colori e i materiali pregiati rendono le sue creazioni delle vere opere d’arte. I suoi abiti racchiudono tesori preziosi di creatività.

«Ogni abito è unico, pensato, disegnato e realizzato da me pezzo dopo pezzo con tanta cura» queste le parole della Stilista Lidia Leanca, che guidata da una forte attrazione per la moda, fa del suo sogno una realtà. «La mia più grande passione è creare- aggiunge poi- a 6 anni ho realizzato il mio primo abito. Ogni giorno investo tempo nella creazione delle mie collezioni, sono sempre alla ricerca della perfezione, della bellezza nei particolari, dei dettagli che rendono magici i miei abiti. La mia fonte d’ispirazione è la natura, le mie idee nascono da lì. Dedico il mio successo ai miei genitori per aver riconosciuto in me del talento, per aver creduto in me, facendo sì che potesse avverarsi il mio sogno più grande. Per me la creazione è l’anima dello stilista, che si espone come un compositore, un pittore, interpretando la sua bellezza interiore. Disegnare ogni giorno figurini e abiti è per me il compito più importante, il disegno è parte fondamentale della creazione finale».

Altro tema al centro delle collezioni della Leanca è la sostenibilità, il futuro della moda, l’unica strada per salvaguardare l’ambiente e i consumatori. Nel mondo ci sono moltissimi capi non acquistati a causa di una produzione eccessiva. Creando pezzi unici ed utilizzando elementi naturali si evita lo spreco di metri di tessuto. Il fenomeno della “fast fashion”, in cui i capi vengono prodotti più velocemente al minor costo, in modo da restare al passo con le tendenze del momento, ha creato numerosi danni alle persone, mettendo a dura prova il pianeta che ci ospita. Il futuro della moda è green. Una delle ultime creazioni della Stilista Leanca è un abito con mascherina e cappello abbinati indossato dalla Modella Alessia Di Domenico in occasione della Sfilata di moda “Rebirth” organizzata dall’Associazione Feel Hearth (Presidente Antonella Ferrari) presso l’Orto Botanico di Roma. L’abito in questione è stato interamente realizzato a mano ed arricchito con dettagli ed elementi naturali, come fiori, radici e petali cuciti uno ad uno con cura e dedizione, evitando così inquinamento e sprechi.

Classe e raffinatezza rendono una donna unica. L’abito giusto ci rende protagoniste di un’eleganza senza tempo a cui nessuna dovrebbe rinunciare e come dice Audrey Hepburn l’eleganza è l’unica bellezza che non svanisce mai. Ci sarà un perché.

Alessia Di Domenico

 

CONTACTS

Lidia Leanca © Лидия Лянка (@leancaofficial) • Foto e video di Instagram

Lidia Leanca | Facebook

Photographer:Italy Destination Photographer (@mantino_photography) • Foto e video di Instagram

Mantino photography – Home | Facebook

Model:Alessia Di Domenico (@alessia_didomenico_) • Foto e video di Instagram

Alessia Di Domenico | Facebook

GREEN FASHION (@associazionefeel) • Foto e video di Instagram

 

Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Studentessa al secondo anno del Corso di laurea in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Event & Wedding Planner. Finalista mondiale del Contest "The Look of The Year" 2017. Modella e fotomodella.

Next Post

Federico Fellini - A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.