• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

“Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

Il festival multiartistico con mostre e reading per dare il benvenuto al 2021 con l’arte e la cultura

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
14 Gennaio 2021
in Intrattenimento
0
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Corviale Urban Lab torna con una nuova edizione speciale dal sottotitolo emblematico: “Liberi di creare”. Una versione interamente online dello storico festival multiartistico, che vuole sottolineare il ruolo cruciale che l’arte e la cultura dovranno avere in questo 2021 ricco di speranze. Dal 13 al 22 gennaio, verranno trasmessi in streaming sulla pagina Facebook del festival e su MArteChannel concerti, spettacoli di teatro, danza e arte circense, live painting, reading letterari, mostre e pillole d’arte. Questa edizione speciale è organizzata da Liberi di Suonare in collaborazione con ARTmosfera e con il sostegno della Regione Lazio. Tutti i video sono stati realizzati all’interno della galleria Il Mitreo, cuore pulsante della vita culturale di Corviale.

Il programma è spalmato su 5 serate, a giorni alterni a partire dal 13 gennaio, weekend esclusi. Ricchissimo e variegato il cast artistico con i concerti della band Camera, di Leonardo Angelucci e dei musicisti emergenti Amò, Cigno e Maria Faiola; gli spettacoli di danza di Nunzio Perricone e della compagnia Uscite di Emergenza, quelli circensi di Mr.Ivan e Leonardo Varriale, e quello teatrale di Eduardo Ricciardelli; il live painting di Silvia Struglia e il reading letterario di Ludovica Ottaviani; la mostra digitale collettiva di alcuni artisti emergenti (Iolanda Di Bonaventura, Silvia Sciarra, Mattia Farruggia, Giulia Crivez, Paola Tornambé, Mattia Rubini, Davide Cocozza).

Inoltre, il Laboratorio di Città Corviale, progetto del Dipartimento di Architettura di Roma Tre in collaborazione con il Dipartimento per l’Inclusione Sociale della Regione Lazio, presenterà un tour digitale, con interviste esclusive, della toccante Mostra del Progetto delle Memorie, in cui si raccontano i luoghi e le vite degli abitanti del piano libero di Corviale attraverso fotografie e rilievi architettonici prima dell’arrivo della rigenerazione. La Compagnia Teatrale Oltretà proporrà, un reading dedicato a due dei più grandi autori italiani di sempre: Gianni Rodari, per il centenario della nascita, e il sommo Dante Alighieri, a 700 anni dalla morte.

Ma non è tutto! Gli artisti di Stamperia del Tevere e Comunità X realizzeranno delle pillole d’arte in diretta social per raccontare la loro attività artistica e spiegare le tecniche che usano per creare le opere. L’artista Monica Melani presenterà un video racconto del laboratorio Preghiere al Vento, incentrato sulla particolare tecnica della pittura energetica.

Alessia Di Domenico

 

CONTACTS

https://corvialeurbanlab.it/

info@corvialeurbanlab.it

 

 https://www.facebook.com/CorvialeUrbanLAB

https://martechannel.it/

 

 

 

Tags: Italia
Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Studentessa al terzo anno del Corso di laurea in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Event & Wedding Planner. Finalista mondiale del Contest "The Look of The Year" 2017. Modella e fotomodella.

Next Post

Covid. Roma, Nas: possibili altri sequestri di farmaci non autorizzati

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.